Ultime news

Siracusa, Cibo scaduto e locali maleodoranti: chiude temporaneamente “Nonna Clorinda”. Le immagini dopo il sequestro

Chiusa un’attività di ristorazione in via Elorina (Guarda il video), dopo l’autorizzazione del Comando di Polizia municipale è stato reso noto di quale struttura si tratti: Nonna Clorinda. Aveva cibo scaduto e maleodorante e presentava una situazione igienica molto precaria.

Ieri, durante un’operazione congiunta, il nucleo Annonario della polizia Municipale, coordinati dal vicecomandante Rosario Tona, il maresciallo Piero Ramponi della stazione Carabinieri di Ortigia e l’unità operativa del Sian (Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione) con i propri tecnici della prevenzione diretti da Maria Contrino, nonché l’ufficio prevenzione vigilanza e ispezione di Siracusa, sono intervenuti per un controllo di rito in un esercizio di ristorazione – pizzeria lungo la via Elorina.

All’interno dell’attività è stato riscontrato il grave stato igienico in cui versa, tant’è che venivano rinvenuti 15 mila litri di acqua scaduta nel marzo 2013, carne rossa e bianca avariata, confezioni di pasta fresca ammuffita e maleodorante all’interno di un frigo armadio, sacchi da 30 kg invasi da insetti con scadenza per aprile 2014, carne varia congelata in malo modo e irregolare senza l’utilizzo dell’abbattitore di temperatura. E ancora: affettati vari, uova con presenza di grossi insetti, macchinari con grasso pregresso e privi di pulizia, contenitori degli alimenti e degli imballaggi a perdere con notevoli tracce di polvere. Il locale era anche sprovvisto di acqua calda.

Il proprietario, T.S. non era in possesso delle autorizzazioni amministrative e sanitarie né del piano di autocontrollo sulla sicurezza ambientale, quindi è stato operato il sequestro penale e l’attività è stata chiusa temporaneamente.

Luca Signorelli


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni