Nel pomeriggio di ieri, durante un’attivita’ di vigilanza mirata all’interno dell’area marina protetta del Plemmirio, i militari della Guardia costiera di Siracusa hanno colto in flagranza due cittadini extracomunitari intenti ad attivita’ di pesca non autorizzata mediante l’uso di due reti a mano denominate “rizzagli” (attrezzo da pesca non consentito all’interno dell’a.m.p.).
I due pescatori venivano identificati e multati, secondo le normative vigenti, dai militari operanti che provvedevano, inoltre, al sequestro dell’attrezzatura e del pescato.
Il dispositivo di vigilanza in area marina protetta rimane attivo 24 ore al giorno, sia da mare che da terra, allo scopo di scoraggiare lo svolgimento di attivita’ non consentite che arrechino danno all’equilibrio naturale che si intende mantenere a protezione di quell’area.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni