Si è conclusa la III edizione del percorso culturale “Nell’Arte la Luce della Fede”, un itinerario di fruizione turistico-culturale dedicato anumerose chiese di Ortigia e destinato a quanti desiderassero approfondire la conoscenza del ricco patrimonio della storia artistica e religiosa della città durante il periodo natalizio.
“Nell’Arte la Luce della Fede” è stato inserito nel cartellone della manifestazione “Luci a Siracusa” nell’ambito della collaborazione tra la Kairós e l’Assessorato ai Beni e le Politiche Culturali del Comune di Siracusa.
Anche quest’anno il progetto volto a valorizzare i beni cultural-ecclesiastici del capoluogo aretuseo, organizzato in collaborazione con l’Arcidiocesi di Siracusa – Ufficio Diocesano Pastorale del Turismo, ha riscosso un grande successo di pubblico, come testimoniato dai dati raccolti tramite le schede “soddisfazione cliente” compilate al termine delle visite. Molti i turisti rimasti incantati col naso in su ad ammirare le voluttuosità barocche delle chiese di Ortigia; ma a tener loro compagnia non sono mancati gli “autoctoni” siracusani.
In chiusura dell’iniziativa, l’Arcivescovo di Siracusa, Mons. Salvatore Pappalardo, ha accompagnato per una visita finale un gruppo di autorità cittadine. Presenti tra gli altri il Prefetto di Siracusa, dott.ssa Carmela Elda Floreno, e il sindaco Roberto Visentin.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni