Dopo l’ultimo intervento del consigliere comunale Giuseppe Leone sui lavori che interessano la zona del Plemmirio (leggi qui), in cui lo stesso replicava alle affermazioni del presidente dell’associazione Plemmyrion Marcello Lo Iacono (leggi qui), una nuova battuta sulla vicenda viene proprio da Lo Iacono, che è intervenuto con la seguente nota:
“Le accuse di cui si lamenta il consigliere Leone e riportate dagli organi di stampa, sono semmai la conferma delle inesattezze da lui riferite circa l’avvenuto inizio dei lavori di manutenzione del manto stradale e l’illuminazione delle vie della Blenda e della Galena. Difatti adesso che ha preso reale contezza di quanto è stato predisposto, conviene con me che i lavori sul campo devono ancora iniziare e che non vi è prevista alcuna forma di illuminazione pubblica.
Non avendo validi motivi da opporre alle mie precisazioni, il consigliere sposta la sua attenzione su altre inesattezze nella speranza che queste riescano a recuperare il suo affanno con altre elucubrazioni prive di qualsiasi pur minimo fondamento.
Difatti si chiede il consigliere come mai,dopo avere annunciato di avere “ottenuto” l’illuminazione di traversa Mallia e via Capo Passero queste strade restino al buio. Dovrebbe sapere il consigliere che in seguito al sopralluogo del 19 gennaio effettuato dal sottoscritto assieme ai tecnici del Comune, l’Assessore ai Lavori Pubblici ha deciso di effettuare l’illuminazione in Via del Piombo ed in un tratto di Via Capo Passero, di proprietà comunale, in quanto vi insistono parecchie abitazioni.
Poi per sopraggiunti motivi,che il consigliere dovrebbe ben conoscere, l’amministrazione ha ritenuto di dirottare l’impegno finanziario di 60.000€ in altre zone, fermo restando l’impegno solenne che l’Assessore La Bianca ha preso personalmente con i residenti, e cioè che i lavori verranno effettuati il prossimo anno. Conoscendo la correttezza dell’Assessore non ho alcun motivo per allarmarmi.
Come vede tutte cose che non dipendono dalla volontà dell’Associazione Plemmyrion, semmai dall’impegno comune con l’assessore La Bianca che ha in questi anni attenzionato le problematiche di questo nostro Territorio e con cui l’Associazione collabora con passione e lealtà.
Per le altre questioni che vengono pretestuosamente riportate il consigliere stia tranquillo, non avremo alcuna difficoltà ad accreditargli fin da ora gli eventuali meriti che saranno frutto del suo determinante e costante impegno alla soluzione delle problematiche dei cittadini, anche se, occorre dire per onestà mentale, che la fugace apparizione che il consigliere ha prodotto agli importanti lavori del consiglio comunale teso alla difesa del Territorio del Plemmirio non depongono certo in suo favore.
Nel frattempo il consigliere può elencare per riconoscergli i meriti dovuti tutte le soluzioni ai problemi dei residenti del Plemmirio che ha avuto modo, lui si, di attribuirsi dal 1996, anno della sua elezione a consigliere, fino ad oggi. Saremo ben lieti di conoscerli.
L’Associazione Plemmyrion che persegue lo scopo di valorizzare e tutelare il Territorio del Plemmirio-Isola-Maddalena, promuovendo la partecipazione attiva e volontaria dei cittadini non ha più tempo da dedicare a polemiche sterili, ma è pronta a essere coinvolta in tutte quelle attività del consigliere che vanno nella direzione di soddisfare le giuste istanze, ancora disattese, degli abitanti del Territorio”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni