Tra riforme, referendum e rapporti con gli alleati. Intervista a Luca Cannata

Tra riforme, referendum e rapporti con gli alleati. Intervista a Luca Cannata

In tendenza

Siracusa, continua il lavoro dei volontari per ripulire il campo di via Lazio: si replica sabato

Sabato scorso i volontari sono stati impegnati nel raccogliere rifiuti, diserbare e potare alcune palme e siepi

Nonostante fosse la vigilia di Pasqua, sabato scorso si è registrata un’importante partecipazione al secondo appuntamento dell’iniziativa #preserviamoeripristiniamo la struttura sportiva e centro di aggregazione di via Lazio. Struttura che si affaccia sul mare nel quartiere GrottaSanta-Mazzarrona, lontana dallo smog e posto ideale per fare Sport, intitolata a Giorgio Di Bari.

Tanti i presenti tra i quali i ragazzini del quartiere, i boys scout della squadriglia i giaguari della Chiesa di Santa Rita,  l’assessore allo Sport e alle Periferie Giuseppe Gibilisco e i rappresentanti del Partito Comunista Italiano che hanno voluto l’iniziativa.

L’appuntamento ha lo scopo di ridare dignità e le giuste attenzioni ai quartieri periferici, da sempre abbandonati e di sensibilizzare i ragazzi e la cittadinanza tutta alla cura e al rispetto dei beni comuni, come ribadito dai presenti che si sono impegnati nel raccogliere rifiuti, diserbare e potare alcune palme e siepi, lasciandosi con l’impegno di continuare più numerosi già sabato 6 Aprile dalle 15.

I partecipanti ancora una volta hanno voluto sollecitare l’amministrazione a intervenire per i primi ripristini, necessari e  mettere a disposizione gratuitamente e prima possibile ai ragazzi del quartiere il campo di calcio a 5, “serve far presto e  preservare la struttura del tensostatico – scrivono Giuseppe Galletta e Marco Gambuzza del Pci -, serve far luce su dove sia finita l’erba del campo di calcio a 11, serve e quindi programmare il ripristino totale della struttura quale vero centro di aggregazione e scuola di vita.”

L’iniziativa è stata chiusa con la consegna ai giovanissimi di alcune uova pasquali, il cui acquisto servirà a sostenere l’associazione benefica Manuela & Michele di Lentini che da anni si occupa di aiutare le famiglie con bambini affetti da Leucemia.

 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni