Ultime news

Siracusa: Cure palliative, uno stage all’Hospice, voluto dalla direzione generale dell’Asp

E’ in corso sino al 25 maggio nell’Hospice di Siracusa, ubicato nel presidio ospedaliero Rizza di viale Epipoli, di cui è responsabile Giovanni Moruzzi, uno stage teorico-pratico in cure palliative, voluto dalla direzione generale dell’Asp con il patrocinio della Società Italiana Cure Palliative, dell’Associazione “C.I.A.O.” e dell’Associazione “Amici dell’Hospice Siracusa”. Lo stage vede la presenza di sei giovani medici, specialisti o specializzandi in Oncologia, provenienti da Aziende sanitarie di Roma, di Ravenna e di Salerno, che trascorreranno 5 giornate intense ed impegnative all’interno dell’Hospice, a fianco di tutti gli operatori della struttura, partecipando a tutte le attività proprie del servizio.

Gli stagisti potranno confrontarsi con i medici dell’Hospice sulle competenze, sulle tecniche, sui principi e sul modello applicativo delle Cure Palliative, analizzando e valutando in maniera critica non solo gli interventi medici veri e propri, ma anche le specifiche dell’assistenza infermieristica, nell’ottica di un modello integrato ed interdisciplinare, il quale a sua volta trova coerenza ed efficacia nell’unità di intenti e nella condivisione degli obiettivi terapeutico/assistenziali.


“Ai partecipanti allo stage – sottolinea Giovanni Moruzzi – gli operatori dell’Hospice offrono l’opportunità di sperimentare come la presa in carico globale, medica, psicologica, infermieristica, fisioterapica e assistenziale in genere, non può prescindere dalla capacità di una comunicazione efficace e consapevole e dalla gestione delle emozioni proprie e altrui. assicurare agli utenti la possibilità di un miglioramento delle proprie condizioni psichiche e delle relazioni interpersonali, familiari, affettive e sociali, consente di incrementare la qualità della vita dei pazienti”.

Con il contributo attivo degli psicologi dell’Hospice, nel corso dello stage i partecipanti vengono coinvolti in esperienze di “role-playing” sulle più frequenti situazioni cliniche e sulle dinamiche familiari, che accompagnano un paziente in fase avanzata di malattia, prendono parte agli incontri dei “gruppi famiglia” e alle attività di “musicoterapia” e possono condurre alcune esperienze di visite domiciliari al fianco dei medici volontari dell’Associazione C.I.A.O. al fine di riconoscere le procedure di accesso nell’ambiente domestico del paziente e di rilevare le differenze tra approccio in contesti diversi, quali l’ambulatorio, l’Hospice e il domicilio.


“Si tratta del terzo stage teorico-pratico che si svolge all’interno dell’Hospice di Siracusa – sottolinea il direttore generale Franco Maniscalco -. I due precedenti, che risultano come i primi ed unici condotti in Italia, si sono conclusi con un altissimo livello di soddisfazione da parte dei partecipanti in merito sia alla utilità e all’efficacia dell’evento, sia alla modalità organizzativa interdisciplinare e particolarmente originale”.

 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni