Sebbene previsti da oltre dieci anni dalla legge 328, finalmente, anche a Siracusa, l’Azienda Sanitaria Provinciale ed il Comune di Siracusa, hanno dato seguito ad una trentina, per il momento, di “progetti di vita individuali ” per soggetti diversamente abili, con l’obiettivo di cucire addosso alle loro esigenze personali, economiche e sociali, una rete di servizi interconnessi. Gli obiettivi, i soggetti destinatari di questa fase pilota, sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa, nella quale sono state coinvolte le associazioni delle famiglie di soggetti portatori di handicap. Servizio di Mascia Quadarella
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni