Partito Democratico. Confronto live in studio

Partito Democratico. Confronto live in studio

In tendenza

Siracusa, dopo 28 anni Stefania Prestigiacomo fuori dal Parlamento

Una lunga carriera tutta in Forza Italia, iniziata nel '94 con il primo governo Berlusconi e interrotta adesso, nonostante il partito in provincia abbia tenuto botta

Dopo 28 anni Stefania Prestigiacomo non sarà più una parlamentare della Repubblica Italiana. Vuoi per la nuova legge elettorale che non la premia – nonostante Forza Italia in provincia abbia tenuto botta – vuoi per la grande rimonta dei 5 Stelle e per il previsto exploit di Fratelli d’Italia, l’ex ministro dell’Ambiente è una degli esclusi di lusso da questa tornata elettorale.

Una vita e una carriera politica da sempre in Forza Italia, a partire da quel 1994, quando venne eletta nella Circoscrizione Sicilia 2, due anni dopo (1996) viene rieletta alla Camera stavolta col sistema maggioritario, nel collegio uninominale di Siracusa. Nel 2001 Berlusconi la nomina ministro per le Pari opportunità, incarico mantenuto fino al 2006, diventando ad appena 34 anni uno dei ministri più giovani della Repubblica italiana e promuovendo diverse leggi e battaglie sui diritti delle donne.

Nel 2008 viene ricandidata ed eletta e Berlusconi la “premia” nuovamente nominandola ministro dell’Ambiente (fino al 2011). In questi ultimi mesi di legislatura si è invece spesa parecchio sia per la semplificazione dell’iter per l’istituzione del nuovo ospedale di Siracusa, sia con il provvedimento “salva – Isab” per garantire la continuità produttiva dell’azienda e di tutto il polo industriale.

Nei mesi scorsi il suo nome era stato promosso dal partito per un’eventuale candidatura alla presidenza della Regione, prima che la coalizione di centrodestra convergesse su Renato Schifani.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni