Ultime news

Siracusa: “Dopo cerimonia di Natura Sicula, mi impegnerò perchè quartiere Tiche dia dignità a Chiesa Rupestre S. Panagia”

Con una nota il consigliere della Circoscrizione Tiche Fabio Fazzina è intervenuto sulla cerimonia di adozione della Chiesa Rupestre di Santa Panagia da parte della sezione siracusana dell’associazione Natura Sicula:

“La cerimonia di adozione della Chiesa Rupestre di Santa Panagia da parte dell’associazione Natura Sicula, svoltasi sabato scorso, rappresenta il primo importante passo di un percorso di scoperta, riqualificazione e valorizzazione dell’immenso patrimonio archeologico, naturalistico e culturale ricadente nel quartiere Tiche, purtroppo, sconosciuto alla maggior parte dei siracusani.


La Chiesa, risalente al XIII-XIV secolo e dedicata alla Beata Vergine Maria (in greco Pan e haghia, tutta Santa), da cui il nome dell’intera contrada di S. Panagia, infatti, è solo un esempio della enorme potenzialità cultura e turistica ancora inespressa e colpevolmente ignorata della zona nord della città, che ricomprende anche il complesso della Tonnara, straordinaria testimonianza di archeologia industriale del secolo scorso ed il Parco Archeologico delle Mura Dionigiane, oggi in completo stato di abbandono, invaso dalla sterpaglia e dalla vegetazione spontanea, che hanno ricoperto in parte i resti dell’antica cinta muraria, fatta erigere dal tiranno Dionigi tra il 402 a.C. e il 397 a.C..

Compito irrinunciabile della politica e mio impegno personale da cittadino e consigliere circoscrizionale è quello di creare le condizioni perché anche il quartiere Tiche assurga alla meritata dignità di area di rilevanza storica e rientri nel circuito culturale e archeologico della città.

Se, infatti, il centro storico dell’isola di Ortigia ed il Parco della “Neapolis” costituiscono il “salotto buono” di Siracusa, il quartiere Tiche ha la possibilità di diventare “l’ingresso” della città ed il suo più prestigioso biglietto da visita”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni