“La sicurezza stradale è un tema cruciale per la nostra città. Oggi abbiamo posizionato il TruCam in viale Scala Greca, un segnale concreto dell’impegno nel monitorare la velocità e garantire il rispetto delle regole.” Così Giuseppe Gibilisco, assessore alla Polizia municipale di Siracusa, dopo gli scontri di ieri in città.
Ieri a Siracusa, infatti, si sono verificati due incidenti stradali. Il primo in via Elorina, dove una Fiat Idea e una Ford Fiesta si sono scontrate per cause ancora da accertare. Tutti gli occupanti, tra cui un bambino, sono stati trasportati in ospedale: per uno dei conducenti è stata disposta la prognosi riservata. Il secondo incidente è avvenuto in viale Scala Greca, dove un’auto si è ribaltata, ma senza gravi conseguenze per gli occupanti.
Per monitorare il territorio, le pattuglie della Polizia Municipale vengono posizionate periodicamente lungo il rettilineo di 2,5 km di viale Scala Greca, dove spesso gli automobilisti tendono a superare i limiti di velocità. “Non si tratta di fare cassa, ma di dare un segnale chiaro: il controllo c’è e vogliamo invitare la cittadinanza a rispettare il Codice della Strada” – sottolinea l’assessore.
Il TruCam è già in uso da tempo, ma con la nuova riforma del Codice della Strada potrà essere sfruttato al massimo delle sue potenzialità. La velocità verrà monitorata con maggiore attenzione, specialmente in zone critiche come via Elorina, dove l’assenza di spartitraffico porta spesso gli automobilisti a invadere la corsia opposta, aumentando il rischio di incidenti.
Uno dei problemi principali della Polizia Municipale è la carenza di personale: “A breve – ricorda Gibilisco – entreranno in servizio 14 nuove unità, che ci permetteranno di intensificare la presenza sul territorio”.
Parallelamente, sono stati rafforzati i controlli in borghese per contrastare l’uso del cellulare alla guida. “Spesso, mentre sono in scooter, – dice Gibilisco – vedo auto che sbandano: basta guardare dentro l’abitacolo per capire che il conducente sta chattando o telefonando. Molti non si rendono conto del pericolo, ma basta un pedone che attraversa all’improvviso o un’auto che frena bruscamente per provocare un incidente. Dobbiamo ridurre questo fenomeno con controlli rigorosi e sanzioni”.
L’invito della Polizia Municipale ai cittadini è chiaro: rispettare le regole per garantire la sicurezza di tutti. “Adesso aspettiamo e speriamo in notizie positive dalla signora ricoverata in prognosi riservata”, conclude Gibilisco.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni