Nella cornice dell’Ortea Palace Hotel di Siracusa, Giuliano Peparini ha incontrato ieri la città per raccontare la sua nuova sfida creativa: Iliade, spettacolo di musica, danza e poesia, che andrà in scena al Teatro Greco di Siracusa dal 4 al 6 luglio.
Un dialogo intenso con il pubblico, moderato dal presidente dell’Inda Francesco Italia e dall’autore della traduzione Francesco Morosi, durante il quale Peparini ha svelato visioni e suggestioni della messa in scena. “È uno spettacolo che parla di guerra, ma non solo. Sarà ambientato in una prigione. Come stile, segue la linea degli spettacoli pensati per il Teatro Greco”, ha dichiarato il regista.
La produzione, nata dalla collaborazione tra Inda e il Parco archeologico di Siracusa, Eloro, Villa del Tellaro e Akrai, vedrà protagonisti Vinicio Marchioni nei panni dell’Aedo, Giuseppe Sartori come Achille, Giulia Fiume nel ruolo di Andromaca e Gianluca Merolli in quello di Ettore. Le musiche originali sono firmate dal maestro Beppe Vessicchio.
Sul palco oltre 80 artisti, tra cui anche gli allievi dell’Accademia Inda e della Peparini Academy, per un’Iliade che promette di sorprendere e scuotere, nel segno di una narrazione potente e contemporanea.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni