Domani, 3 giugno 2012 alle ore 11.00, al Teatro Greco di Palazzolo, i “giovanissimi attori” del IV Istituto Comprensivo “ G. Verga “ parteciperanno al “XXIV Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani” organizzato dall’INDA, in una performance dal titolo IN ME MAGO AGERE “Transire suum pectus mundoque potiri”(Programma Operativo Nazionale “Con l’Europa investiamo nel vostro futuro” Bando AOODGAI/4462 del 31/03/2011 F-1-fse-2011-654 Modulo teatro: “Emozioni in scena”.
Gli alunni reciteranno versi di grandi autori come: Lucrezio “ De Rerum Natura”, Seneca “Il valore del tempo” Lettera I a Lucilio, Archimede “L’Arenario”,Tucidide “La guerra del Peloponneso” Libro II, G. D’Annunzio “La sabbia del tempo” e Michel Foucault “Le parole e le cose. Un’archeologia delle scienze umane”.
I brani scelti fanno parte del repertorio letterario e filosofico della nostra cultura. La grandezza degli autori citati fa sì che i temi trattati siano di grande attualità come se i secoli trascorsi nulla abbiano cancellato l’idea del tempo che passa, la riflessione dell’anima sulla fuggevolezza dell’essere, la nostalgia del passato e la ciclicità del rapporto vita/morte. Tale momento educativo è frutto della partecipazione attiva degli studenti e della guida magistrale del docente esperto Eugenio Maria Santovito, che è riuscito a rendere i ragazzi capaci di calarsi adeguatamente nel loro ruolo e soprattutto di trasmettere emozione durante la lettura dei versi.
A tale percorso formativo hanno partecipato il Dirigente Scolastico Prof.ssa G.Garrasi ,le Docenti Tutors Coppa Clorinda e Bordieri Marilena, le Docenti Barbiera Lucia e Pagano Gabriella , rispettivamente Valutatore e Facilitatore del Pon, ed i ragazzi di cui forniamo l’ elenco:
Aiello Gaspare, Arcieri Anna, Aloschi Martina, Carnemolla Marilena, Di Mauro Lucia, Gianni Valeria Ingarao Marika, Lacatena Francesco, Lo Verso Linda, Marchese Samuel, Musumeci Giada, Pensavalle Giorgia, Russo Cristina, Santoro Giuliana, Tedeschi Desiree, Vivinetto Chiara.
I costumi di scena sono stati realizzati dai genitori, diretti dal dott.V.,Blasi, esperto del laboratorio di sartoria del modulo formativo genitori “Trame di Benessere” F1-FSE-2011-654
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni