In occasione della Giornata Internazionale del rifugiato, nella Coop.Soc. “Arcobaleno” di via Monti Peloritani è avvenuto un incontro tra gli alunni dell’Istituto “A.Rizza” attivisti di ActionAid, i migranti del centro e il Prefetto di Siracusa. Un’iniziativa che rientra nell’ambito del progetto “Agente 0011”, che si occupa degli obiettivi di sviluppo sostenibile compresi nell’Agenda 2030, tesa a conciliare la dimensione della sostenibilità con i fattori economici, sociali, umanitari e ambientali dello sviluppo, attraverso un impegno globale da parte di tutti i paesi.
Questo il contenuto dei vari obiettivi: lotta alla povertà e alle disuguaglianze, diritto alla salute, contrasto alla malnutrizione, impegno in favore dell’uguaglianza di genere, sino alla creazione di città inclusive e sostenibili. Le attività territoriali del progetto saranno realizzate in 6 città – Catania, Milano, Napoli, Roma Siracusa e Torino – per un totale di 60 classi di scuole secondarie di primo e secondo grado coinvolte.
Per mettere in pratica alcuni degli obiettivi dell’Agenda 2030, gli alunni –attivisti di Actionaid (Marika Calvano, Alessia Larocca, Ludovica Rizza, Samuel Signorelli, Martina Trigili, Noemi Vasile, il chitarrista Simone Di Pasquale e il fotografo Andrea Incardona) coadiuvati e accompagnati dalla Presidente di Actionaid, Giuliana Esposito e dalla vice-presidente Giovanna Tola, ieri hanno trascorso alcune ore in compagnia dei giovani migranti ospitati dalla Cooperativa Sociale Arcobaleno; una giornata all’insegna della generosità, della condivisione, della musica, del canto e della convivialità e della consapevolezza che aiutare gli altri fa stare bene.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni