Il Comando Provinciale Carabinieri di Siracusa, al fine di assicurare un più energico impulso all’attività di prevenzione e controllo del territorio e, quindi, garantire una maggiore azione di contrasto ai fenomeni di criminalità infondendo più senso di sicurezza nella popolazione, ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella provincia di Siracusa dalle ore 09,00 alle ore 13,00 del 16 dicembre 2011, così come disposto dal Comando Legione Carabinieri Sicilia di Palermo.
Il servizio è stato svolto con l’ausilio di Unità dell’Organizzazione Mobile e Speciale dell’Arma dei Carabinieri: Nucleo Operativo Ecologico di Catania, Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Ragusa, Nucleo Ispettorato del Lavoro e Sezione Tutela Patrimonio Culturale di Siracusa.
Nel corso dell’operazione, eseguita a largo raggio mediante l’impiego coordinato delle tre Compagnie e delle ventidue Stazioni Carabinieri della provincia, sono state controllate in maniera incisiva le aree urbane maggiormente critiche ed i luoghi di aggregazione e d’interesse della criminalità.
Contestualmente sono state monitorate anche le principali arterie stradali di collegamento della provincia (SS. 114 ed SS. 124), con l’attuazione di articolati posti di controllo nei punti nevralgici, al fine di verificare il rispetto delle norme di sicurezza alla guida di autovetture, motocicli e ciclomotori, da parte degli utenti della strada.
Sono stati altresì sottoposti a controllo i soggetti sottoposti a misure cautelari alternative alla detenzione ed a misure di prevenzione personali di Pubblica Sicurezza, al fine di verificare il pieno rispetto delle prescrizioni impostegli.
Questi nel dettaglio i risultati che sono stati conseguiti:
PERSONE ARRESTATE 1
PERSONE DENUNCIATE IN S.L. 57
AUTOMEZZI CONTROLLATI 330
DOCUMENTI DI GUIDA E CIRCOLAZIONE RITIRATI 10
AUTOMEZZI SEQUESTRATI 5
CONTRAVENZIONI AL C.D.S. 53
PERSONE IDENTIFICATE 415
PERQUISIZIONI ESEGUITE 32
PERSONE SEGNALATE ALLA PREFETTURA PER STUPEFACENTI 9
DROGA SEQUESTRATA (in grammi) g. 0,5 hashish g.5,5 marijuana
ARMI SEQUESTRATE 4
ESERCIZI PUBBLICI CONTROLLATI 12
CONTROLLO PERSONE SOTTOPOSTE AD OBBLIGHI n. 31 arr. dom. n. 13 sorv. spec.
RINVENIMENTO DISCARICA ABUSIVA DI RIFIUTI 1
Tra gli eventi di maggior rilievo, si segnalano:
A In Siracusa, Cassibile, Belvedere, Priolo Gargallo e Floridia.
E’ stato tratto in arresto:
SOLE CARMELO 52enne, pregiudicato, di Siracusa, in esecuzione di provvedimento di carcerazione dovendo, questi, espiare la pena di 9 mesi di reclusione per evasione.
Sono stati denunciati in stati di libertà alla locale Procura della Repubblica:
G.G. 61enne, di Siracusa, per evasione dagli arresti domiciliari cui è sottoposto;
G.V. 47enne, di Floridia , per ricettazione;
R.E. 29enne, pregiudicato, C.A. 31enne, pregiudicato, P.F. 44enne, pregiudicato, G.M. 30enne, pregiudicato, S.I. 34enne, pregiudicato, G.S. 52enne, pregiudicato e S.G. 41enne, pregiudicato, tutti di Siracusa, per violazione degli obblighi derivanti dalla misura della sorveglianza speciale cui sono sottoposti ;
G.S. 29enne, pregiudicato, di Siracusa, per furto di agrumi;
P.A. 30enne, pregiudicato, di Priolo Gargallo, per violazione di domicilio;
S.C. 31enne, pregiudicato, di Siracusa, per falsità materiale;
F.G. 41enne, pregiudicato e C.F. 43enne, pregiudicata, entrambi di Melilli, per inadempimento dell’obbligo di istruzione elementare della figlia minore;
P.S. 41enne, di Barrafranca (EN), S.P. 43enne, di Catania e I.A.M. 31enne di Siracusa, per guida in stato di ebbrezza alcoolica;
M.O.M. 39enne, pregiudicato, e P.M. 36enne, pregiudicato, entrambi di Siracusa, per inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità.
B In Noto e Pachino e Rosolini.
Sono stati deferiti in stato di libertà alla locale Procura della Repubblica:
M.S.F. 53enne e B.F. 18enne, pregiudicato, entrambi di Noto, per inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità;
L.G. 67enne, B.P. 46enne e I.C. 23enne, tutti di Noto, per furto di energia elettrica;
G.G. 45enne, pregiudicato, di Caltanissetta, per frode informatica;
M.C. 22enne, di Noto, per falsità materiale;
L.R. 67enne, pregiudicato, di Lentini, per ricettazione;
N.S. 68enne, pregiudicato, di Lentini, per porto abusivo di coltello di genere vietato;
A.V. 58enne, di Buccheri, per rifiuto di fornire le proprie generalità;
V.M. 35enne, di Buccheri, per guida senza patente;
R.A. 34enne, cittadino marocchino, di Pachino, per rifiuto di fornire le proprie generalità;
T.P. 54enne, pregiudicato, di Noto, per aver realizzato una discarica abusiva all’interno del terreno di sua proprietà;
T.S. 18enne, di Avola e L.F. 22enne, di Canicattini Bagni, poiché, a seguito di controllo personale e veicolare, venivano trovati in possesso di sostanza stupefacente.
C In Augusta, Lentini e Melilli.
Sono stati deferiti in stato di libertà alla locale Procura della Repubblica:
G.M. 29enne, di Melilli e P.F. 21enne, di Augusta, per guida senza patente ;
D.M.E. 33enne, pregiudicata, di Augusta, per violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sequestrate;
B.C.D. 26enne, di Augusta, poiché sorpreso a smaltire rifiuti solidi speciali ;
A.G.S. 20enne, e O.M.M. 16enne, cittadini rumeni di Augusta, poiché sorpresi a raccogliere e trasportare, senza la prescritta autorizzazione, 250 Kg. di rame;
B.E.B. 26enne, cittadino marocchino di Acate (RG), E.A.J. 27enne, cittadino marocchino di Acate (RG) e A.C. 34enne, di Gela (CL), per incauto acquisto;
C.F. 23enne, di Lentini, V.A. 78enne, di Augusta, G.S. 67enne, di Francofonte, G.G. 40enne, pregiudicato, di Francofonte e P.W. 35enne, di Augusta, per furto di energia elettrica;
T.S. 49enne, pregiudicato, di Lentini, F.D. 23enne, di Biancavilla (CT) e B.A.R. 27enne, cittadino rumeno di Buccheri, per possesso di coltello a serramanico di genere vietato;
M.S. 21enne, di Melilli, T.F.A. 49enne, di Lentini, F.M. 37enne, di Sortino, D.G. 30enne, di Augusta, A.B. 34enne, di Sortino e F.A. 50enne, di Augusta, poiché, a seguito di controlli operati presso gli esercizi commerciali di loro proprietà, sono stati trovati privi di apparecchiature di soccorso.
Sono state segnalate all’ Ufficio Territoriale del Governo di Siracusa 9 persone per assunzione di sostanza stupefacente del tipo “marijuana” e “hashish”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni