Il Comitato di Siracusa della Società Dante Alighieri, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio provinciale di Siracusa e la Presidenza del Consiglio Comunale di Siracusa, ha istituito un Premio di Cultura dedicato al sommo poeta, dal titolo “Le Cime di Dante”, riservato agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado (comprese quelle private) per avvicinare gli studenti aretusei alla cultura letteraria di cui Dante Alighieri è simbolo indiscusso.
“Abbiamo accolto con gioia e con grande interesse – ha detto il presidente del Consiglio provinciale, Michele Mangiafico – la proposta della prof. Pace. Da sempre l’istituzione Provincia guarda con attenzione al mondo della scuola da dove presto uscirà una nuova classe dirigente. E proprio come Consiglio provinciale nell’ultimo anno abbiamo aperto le porte della nostra aula consiliare agli studenti di ogni ordine e grado. Questi ragazzi hanno mostrato interesse verso l’attività consiliare e l’auspicio è che si avvicinino sempre più alla politica intesa come missione in favore della collettività. Va anche segnalata la coincidenza temporale tra l’istituzione del Premio e la giornata di oggi, dedicata ai diritti dell’infanzia”.
Il Premio intende coinvolgere i giovani in prima persona con la finalità di risvegliare in loro non solo l’attenzione verso il Sommo Poeta, Dante, ma anche sollecitando altresì il gusto alla lettura e stimolando la propria memoria. Grazie a questa iniziativa i giovani avranno l’opportunità di usare la parola, esaltando la forza espressiva del verso dantesco.
Gli alunni partecipanti dovranno imparare a memoria un intero Canto della Divina Commedia, da recitare singolarmente o in gruppo. Le domande di iscrizione dovranno pervenire al comitato di Siracusa della Dante Alighieri (dantecomitatosr@libero.it) entro e non oltre il 20.12.2009 e riporteranno in calce le generalità dell’alunno, la classe e il nome e l’indirizzo della scuola di appartenenza. Una giuria nominata dal Comitato valuterà entro il 30 Aprile 2010 le varie esibizioni, decretando i vincitori. Il Premio di Cultura consisterà in borse di studio di diversi importi, destinati ai primi tre classificati per ogni grado d’istruzione (elementare, media inferiore, superiore). La consegna dei premi è prevista per il 15 Maggio 2010.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni