In occasione dei campionati italiani assoluti di scherma, in programma a Siracusa da oggi (24 giugno) a domenica 27 giugno, il 34° Gruppo Radar ospita all’interno della sua sede logistica di Via Elorina, una buona parte della squadra di scherma del Centro Sportivo dell’Aeronautica.
La squadra dell’Aeronautica vanta tra le sue fila atleti i cui nomi sono ormai noti al grande pubblico per i grandi successi sportivi conseguiti in campo internazionale come: il fiorettista campione europeo e mondiale 2009 Andrea Baldini, lo spadista oro olimpico di Pechino 2008 Matteo Tagliarol e le spadiste Nathalie Moellhausen e Bianca Del Carretto, campionesse del mondo a squadre 2009.
Ma oltre ai nomi più famosi, l’Aeronautica si presenta a questi campionati con una formazione estremamente competitiva in tutte e sei le discipline della scherma (fioretto, spada e sciabola, maschili e femminili) e forte di un ricco palmares, individuale e di squadra, in continua crescita. Una formazione che vanta anche quattro atleti siciliani quali gli spadisti catanesi Paolo Pizzo e Salvatore Viola (quest’ultimo residente a Siracusa) ed i fiorettisti Giorgio Avola, di Modica, e Giuseppe Alongi, di Mazzara, tutti e reduci da ottime prestazioni in coppa del mondo.
Da sottolineare che i risultati degli assoluti di Siracusa saranno validi anche per il campionato italiano militare. Una gara nella gara che vedrà il Centro Sportivo dell’Aeronautica puntare alla conquista del Trofeo del Ministro della Difesa in competizione con le squadre degli altri Gruppi Sportivi militari.
Un motivo in più per il 34° Gruppo Radar per sostenere, non solo logisticamente, ma anche e soprattutto con il proprio tifo, gli atleti dell’arma azzurra.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni