Si apre oggi, mercoledì 30 dicembre, alle ore 18, nei saloni dell’ex Monastero del Ritiro, “Ritorno al futuro”, personale di Gianni Pennisi, mostra inserita nell’ambito della rassegna “Luci a Siracusa”, prima tappa di un calendario di eventi che riproporrà la mostra in primavera a Catania, a cura della Facoltà di Lettere, all’ex Monastero dei Benedettini, e poi a Madrid, presso l’Istituto Italiano di Cultura.
Il Maestro Pennisi è tornato all’astratto, ovvero ai suoi primi 40 anni di lavoro – oggi giunti a 60 – realizzando dei collages con tecniche e contenuti nuovi. Da qui il titolo, ispirato alla rubrica del giornalista Igor Man, scomparso il 17 dicembre 2009. A Siracusa saranno esposte quaranta opere, realizzate tutte nel 2009.
Un ritorno dunque alla tecnica del collages dopo anni di opere figurative che hanno dato vita a importanti mostre internazionali, come “Dal Vesuvio all’Etna”- omaggio allo scrittore Roger Peyrefitte, tenutasi all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, al Castello Maschio Angioino di Napoli e a Palazzo Steri, sede del Rettorato dell’Università di Palermo, che in quella occasione conferì la Laurea ad Honorem all’artista siciliano; e “La carrozza di Carta – Viaggiatori Stranieri in Sicilia”, allestita in diverse sedi in Europa e nel 2006 al Salone del Libro di Viaggio di Catania.
Gianni Pennisi di Floristella, originario di Acireale, appartiene ad una delle più importanti famiglie nobili siciliane. Il nonno, barone Salvatore Pennisi, grande numismatico (la cui collezione di monete ora appartiene alla Regione Siciliana ed è custodita nel “monetiere di Siracusa”) acquistò negli anni venti, ad un’asta, durata circa 2 anni, una moneta greca, unico esemplare esistente, battendo sia Morgan che il re Vittorio Emanuele III.
L’artista ha vissuto per molti anni all’estero ed è stato allievo di Oskar Kokoschka. In Germania, dove ha soggiornato a lungo, ha tenuto lezioni di tecnica del Collage. Numerose le sue mostre in Italia, in Europa e negli Stati Uniti. Recentemente ha esposto a Libona, Hong- Kong e Singapore.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni