Ultime news

Siracusa: Incontro Preghiera per la Pace, Attesi Oggi al Santuario Migliaia di Fedeli

“Nel Santuario della Madonna delle lacrime vogliamo improntare la nostra regola di vita spirituale. Vogliamo portare Cristo nel mondo, i valori della cristianità prima che con l’annuncio con l’esempio. Vivendo una vita corretta, testimoniando il Vangelo con il nostro lavoro, lì dove Dio ci ha chiamati”. Questo il senso dell’incontro di preghiera per la pace organizzato dai “Gruppi di Preghiera Regina della Pace” alla Basilica Santuario della Madonna delle Lacrime.

“Vi darò delle regole” è il titolo dell’incontro che avrà luogo oggi, 21 novembre, al Santuario della Madonnina, con inizio alle ore 14.30. Attese per l’occasione nel luogo sacro aretuseo migliaia di persone, provenienti da tutta Italia.

L’incontro di quest’anno sarà aperto dal saluto del neo-arcivescovo di Siracusa, Mons. Salvatore Pappalardo, al quale seguiranno colloqui e testimonianze. Interverranno don Giovanni D’Ercole, della Segreteria di Stato della Santa Sede, nominato recentemente dal Santo Padre Vescovo ausiliare della diocesi dell’Aquila per collaborare alla ricostruzione delle chiese locali; la teologa Jelena Vasilj e Giuseppe Cartella, coordinatore dei Gruppi di preghiera. Presiederà la celebrazione eucaristica Mons. Luigi Bommarito, Arcivescovo Emerito di Catania.

“Quest’anno la riflessione è sui contenuti dello statuto ma anche sulla necessità di un ordinamento nella vita del popolo di Dio – ha spiegato Giuseppe Cartella – Avverrà la presentazione della bozza di statuto che da parte dei presenti si tramuterà in un impegno in attesa che la Chiesa lo riconosca”.

Anche quest’anno saranno utilizzati dei pass per dar modo a tutti i partecipanti di avere una sistemazione all’interno del Santuario, anche a chi arriva da altre regioni. I pass, ribadisce l’organizzazione, sono assolutamente gratuiti, e saranno distribuiti ai pellegrini siracusani venerdì mattina, al Santuario della Madonna delle Lacrime. Sarà inoltre allestito un maxi schermo nella cripta del Santuario, per consentire a tutti di seguire le celebrazioni in simultanea.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni