Riceviamo e pubblichiamo una nota della Ippomed s.r.l., società di gestione dell’Ippodromo del Mediterraneo di Siracusa, in relazione all’infortunio della cavalla “Esprit D’Argent”, avvenuto nella terza corsa di giorno 20 aprile.
“Le dichiarazioni rese via social dalla proprietaria (“…piste piene di buche…”) ed enfatizzate, anche a mezzo stampa, dal legale rappresentante di Horse Angel, (“la pista aveva buche pericolose per cavalli e fantini….”, “..non è ammissibile nel 2024 che dei cavalli debbono morire per dare spettacolo…per l’imperizia degli addetti ai lavori nella manutenzione delle piste”) sono contrarie al vero, prive di riscontri, infondate e gravemente lesive della reputazione della società. La manutenzione delle piste avviene regolarmente e con perizia.
L’idoneità delle piste è verificata, prima dell’inizio di ogni convegno di corse, dai commissari di gara nominati dal Masaf. Dalle riprese video della telecamera frontale – rallentate – emerge in modo chiaro ed evidente che la cavalla non ha inciampato in alcuna buca. La società si riserva ogni azione legale in tutte le opportune sedi a tutela dell’immagine e reputazione propria, dell’ippodromo, dei commissari di gara, del Masaf e dell’intero settore ippico. L’eventuale risarcimento dei danni sarà devoluto ad organizzazioni che si occupano del benessere dei cavalli dopo il ritiro dall’attività agonistica”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni