Sono stati completati i lavori di manutenzione, che hanno interessato sia gli impianti SUD che gli impianti NORD della Raffineria ISAB. In 44 giorni, a partire dal 17 gennaio scorso, le 89 imprese presenti in cantiere ed impegnate nel corso dei lavori di manutenzione hanno impiegato una media giornaliera di circa 2.300 addetti, con punte di circa 2.800.
L’elevata professionalità delle imprese coinvolte e del loro personale, insieme alla stretta collaborazione con il personale ISAB nelle fasi di preparazione delle attività di fermata, ha consentito di conseguire il traguardo comune di zero infortuni e di zero incidenti.
I lavori che hanno riguardato tutti gli impianti di processo e di movimentazione della raffineria, per un valore complessivo di circa 35 milioni di euro (di cui l’80% destinato alla manutenzione), sono stati costantemente supervisionati dal personale ISAB attraverso 546 sopralluoghi in campo e 59 riunioni generali di sicurezza e coordinamento, e dal personale del locale Ispettorato del Lavoro.
Malgrado la notevole dimensione delle attività di manutenzione sopra menzionate, l’impegno di tutto il personale non è assolutamente venuto meno sulle altre attività di costruzione ma soprattutto di “risanamento”, attualmente in corso, che sono proseguite nel rispetto dei tempi programmati.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni