Ultime news

Siracusa: Istituto Privitera, Riccardo De Benedictis auspica che “il corso di corno sia propedeutico ad altro”

L’Istituto Comunale di Musica Privitera, la cui attività ha da poco visto nuovamente la luce, è al centro della riflessione del consigliere comunale del PD Riccardo De Benedictis, che ne parla nella nota seguente:

“Non escludo che l’attivazione del corso di corno, vanto di uno dei tanti successi del nostro sindaco Visentin, rappresenti una tappa fondamentale per la ripresa del Privitera., tuttavia credo che con la recente approvazione del nuovo regolamento della scuola di musica, l’amministrazione non abbia più alcun alibi per rinviare ulteriormente il tanto atteso progetto di rilancio della scuola stessa.

Il regolamento prevede la possibilità di attivare convenzioni anche con un Conservatorio. L’attivazione di tale convenzione, che non graverebbe ulteriormente sugli attuali costi che il Comune di Siracusa sostiene per la sopravvivenza del Privitera, adesso è più che mai indifferibile in quanto collocherebbe la scuola di musica in uno scenario più ampio, oltre a quello unicamente comunale, senza trascurare l’opportunità che darebbe di creare nuovi posti di lavoro.

È necessario inoltre predisporre un adeguato progetto che consenta di attivare gemellaggi con istituzioni europee al fine di favorire gli scambi culturali ed artistici, di favorire l’interazione con il territorio, dando visibilità all’Istituto attraverso l’organizzazione di stagioni concertistiche, seminari, masterclass, rassegne, convegni, concorsi e quant’altro possa appartenere alle prerogative istituzionali della scuola. Pertanto, alla luce delle ultime notizie diffuse dal Comune di Siracusa nel campo della formazione musicale, il mio auspicio è che l’attivazione del corso di corno sia propedeutica a qualcos’altro”.
 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni