Ultime news

Siracusa: La Capitaneria Scopre “Palangaro” con “Abboccati” ben 18Kg di pesce Spada

Nella prima mattinata di domenica 29 novembre, la capitaneria di porto ha coordinato delle operazioni finalizzate al contrasto della pesca illecita nelle acque siracusane. La prima operazione ha riguardato l’individuazione di un palangaro derivante a largo della località fontane bianche.

L’attrezzo da pesca era stato calato in mare in violazione delle norme sulla sicurezza della navigazione perché non opportunamente segnalato secondo le normative vigenti. La dipendente motovedetta cp 832, una volta intervenuta, ha provveduto al sequestro dell’attrezzo da pesca rinvenendo abboccati nr. sei esemplari di pesce spada sottomisura per un peso complessivo di 18 kg.


Il pescato una volta sottoposto al controllo veterinario è stato donato in beneficienza ad alcuni istituti della città. La seconda operazione invece ha riguardato l’intercettamento di un natante con due persone a bordo intente nell’attività di pesca sportiva all’interno della zona “a” di riserva integrale dell’area marina protetta del plemmirio.

L’imbarcazione è stata individuata dal personale della capitaneria di porto di Siracusa in attività di sorveglianza. La sala operativa ha disposto l’intervento in zona della motovedetta cp 832 che ha provveduto agli atti di rito. L’attivita’ di polizia posta in essere dagli uomini della guardia costiera in data odierna e’ improntata sull’obiettivo di contrastare il fenomeno della pesca illecita per la salvarguardia della specie ittica e tutela dell’ambiente marino.

Si coglie quindi l’occasione per ribadire l’assoluto divieto, all’interno della zona “a”, di effettuare qualsivoglia attività di pesca (severamente punite dalla vigente normativa), in considerazione dell’alta valenza naturalistica riconosciuta al sito.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni