Cinquant’anni dopo il diploma, gli ex compagni di scuola della V A dell’Istituto per geometri “Filippo Juvara” di Siracusa si sono ritrovati per festeggiare l’anniversario. Era l’anno 1974 quando Sebastiano Caia, Antonio Correnti, Salvatore Cuccurullo, Alfredo D’Agostino, Francesco De Grande, Roberto Di Pietro, Santo Gallo, Teodoro Giuttari, Egidio Gradenigo, Claudio Ledda, Michele Lonzi, Salvatore Macca, Giuseppe Militello, Sebastiano Orefice, Gaetano Serrapelle, Antonio Tata hanno conquistato la maturità.
Mentre loro completavano gli esami sui banchi di scuola, l’Italia festeggiava lo scudetto della Lazio, e sotto il caldo rovente, il paese era sconvolto dalla bomba di piazza della Loggia a Brescia e dalla strage sull’Italicus. Ottenuto il diploma, gli ex compagni hanno seguito strade diverse, qualcuno ha continuato il percorso formativo iniziato a scuola facendo il geometra, l’ingegnere e lavorando come impiegato pubblico sempre nello stesso ambito.
Altri invece hanno intrapreso un altro cammino, come il medico e il commercialista. Infine, c’è chi ha trovato lavoro nella zona industriale siracusana e chi fa l’imprenditore. Ieri si sono ritrovati per festeggiare insieme quel traguardo conquistato cinquant’anni fa, e ricordare vecchi aneddoti e ricordi di quando erano spensierati ragazzi.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni