In tendenza

Siracusa, la festa di Santa Lucia, due processioni con il corpo e l’emozione di Piccione all’ultimo anno da presidente della deputazione

L'Anno Santo nella Chiesa siracusana prenderà avvio il 25 dicembre, una data anticipata rispetto all'inizio ufficiale del Giubileo in altre diocesi, fissato al 29 dicembre

È la settimana di Santa Lucia, come ogni anno. È il momento dell’arrivo del corpo, 10 anni dopo. È l’ultima festa di Pucci Piccione da presidente della deputazione della cappella di Santa Lucia, dopo 13 anni. Lo ha annunciato lo stesso Piccione in diretta ai microfoni di SiracusaNews, presentando il programma della festa di Santa Lucia. Non senza un pizzico di commozione dopo 13 anni da presidente: “mi è sembrato giusto dopo tanto tempo, e dopo un anno così intenso, per evitare un’eccessiva personalizzazione dei ruoli. Ci deve essere un momento in cui bisogna dire basta e questo mi sembra quello giusto. E consiglio al mio successore solo di lasciarsi andare, di abbandonare tutte le costruzioni mentali e di farsi trasportare da Santa Lucia”.

Il 2025 vedrà un altro presidente, ma questo non è ancora il tempo dei saluti. È il momento in cui si accoglieranno le sacre reliquie della patrona. E il centro televisivo diocesano dell’Arcidiocesi di Siracusa trasmetterà in diretta diversi momenti della festa attraverso il canale Youtube “Santa Lucia Siracusa”, la pagina facebook della Deputazione Cappella di Santa Lucia e su SiracusaNews. Domani seguiremo in diretta dalle 15,30 l’uscita del simulacro e il discorso dal balcone dell’arcivescovo, poi in serata il rientro del simulacro nella Basilica di Santa Lucia al Sepolcro. Sabato dalle 15.30 (l’arrivo dell’insigne reliquia nella Basilica Santuario della Madonna delle Lacrime) fino a quando il corpo non sarà all’interno della Basilica di Santa Lucia al Sepolcro. Il corpo alle 12 arriverò in aereo alla base militare di Sigonella, poi alle 13.30 in elicottero al distaccamento dell’aeronautica di via Elorina, alle 16 la celebrazione eucaristica presieduta da mons. Francesco Moraglia, patriarca di Venezia e alle 18 l’uscita della reliquia del corpo e processione fino alla Basilica. Si tratta della prima processione – più breve – con il corpo di Santa Lucia, sabato 21 alle 15 per l’Ottava (spostata di un giorno) si terrà la seconda processione ma questa volta senza alcuna fretta. Sarà sabato e questo consentirà a chiunque di accompagnare le spoglie della patrona per tutto il tragitto.

Il Santuario di S. Lucia intanto sarà aperto dalle 7,15, alle 23,30. Le messe saranno celebrate in Basilica alle 9 e alle 19; al Sepolcro tutti i giorni alle 8, 11 e 17. Durante tutto il periodo (a parte il 18 dicembre, quando arriveranno 2 mila fedeli ortodossi), non ci sarà bisogno di alcuna prenotazione ma solo di pazienza. Dopo l’Ottava il corpo resterà nella chiesa Cattedrale fino al 26 dicembre. Poi saranno traslate in due cittadine che hanno come patrona la martire siracusana: a Carlentini e il 27 a Belpasso, poi ad Acicatena ed infine il corpo sarà traslato nella Cattedrale di Catania dove resterà il 28 e il 29 dicembre. Giorno 30 le spoglie ripartiranno per Venezia. E tra 10 anni chissà.

Intanto Piccione ha reso noto ogni dettaglio, dalle vie di ingresso in piazza Duomo (Landolina e Carceri vecchie) a quelle di uscita (Picherali, Badia e Minerva), dai pass per accedere al Santuario ai consigli per visitare la basilica, dai dettagli per portare il corpo in città alle difficoltà di una gestione complessa come la traslazione da Venezia. Pur mantenendo l’auspicio, un giorno, di mantenere qui a Siracusa le reliquie perché “è giusto restare sepolti lì dove si è nati. E Santa Lucia è siracusana”.

La particolarità di questa fine 2024, ancora, è che l’Anno Santo nella Chiesa siracusana prenderà avvio il 25 dicembre, una data anticipata rispetto all’inizio ufficiale del Giubileo in altre diocesi, fissato al 29 dicembre. Degna conclusione dell’anno luciano, e di un percorso di 13 anni che vedrà Pucci Piccione lasciare la presidenza ma non la sua vicinanza alla Santa.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni