“SMS ’09” – la rassegna di spettacoli organizzata dal Comune di Siracusa – volge ormai al termine. Tra gli ultimi appuntamenti, quello di oggi, sabato 3 ottobre, alle ore 21 all’Antico Mercato di Ortigia, dove andrà in scena “La mafia è un’ idea” di Massimo Tuccitto, con ingresso gratuito.
Il consigliere comunale del PDL Fabio Rodante è intervenuto a proposito dello spettacolo teatrale di Tuccitto, considerandolo come un ultimo momento di riflessione voluto dall’Amministrazione comunale in chiusura della kermesse di eventi organizzata all’Antico Mercato.
“Una rappresentazione teatrale – ha detto Rodante – che suggerisce linguaggi alternativi all’approfondimento tematico sull’antimafia e sulla lotta ad ogni forma di illegalità”.
“Questo spettacolo non ha genere – ha dichiarato invece il regista Massimo Tuccitto – Tra recital, teatro moderno e teatro dell’assurdo, mi sono divertito a trattare un argomento serio ed importante come la mafia, in maniera talvolta ironica, in altre seria ed in altre ancora addirittura farsesca”.
“Traendo ispirazione dalla rivista di Pippo Fava “I Siciliani” – prosegue Tuccitto – una delle tante storie di mafia e morte che esistono in Italia, ho sviluppato quella che è la mia idea del fenomeno mafioso, trattadola non più come imponente sovrastruttura che ci governa direttamente e indirettamente, ma come quello che, secondo la mia opinione, realmente rappresenta. Cioè solo un’espressione dell’inesperienza, della residua demenza e in alcuni casi proprio della mancata evoluzione dell’essere umano. Questo spettacolo non è stato creato per avere consensi o per far cambiare opinioni, ma solo per parlarne.”
I testi inediti e la drammaturgia dello spettacolo sono dello stesso Tuccitto, le musiche dal vivo di Alfonso Lapira. Sul palco: Roberta Brancaforte, Andrea Zammitti, Vincenzo Spadaro (direttore di scena, oltre che attore), e Massimo Tuccitto.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni