Un consuntivo dell’attività svolta nel 2010 dalla Questura di Siracusa è stato presentato questa mattina dal Questore, dott. Domenico Percolla, con un dettagliato punto per punto delle operazioni svolte (clicca qui per i dati presentati), di cui si fornisce di seguito uno stralcio:
• 5 gennaio 2010
La Squadra Mobile esegue l’ordine di custodia cautelare del GIP del Tribunale di Siracusa, traendo in arresto una persona ritenuta responsabile di aver partecipato, unitamente ad alcuni minori di cui uno non imputabile, alla violenza sessuale di gruppo consumatasi in danno di una minore. Il 2/03/2010 successivo, in ottemperanza di altra Ordinanza di Custodia Cautelare del GIP del Tribunale per i Minorenni di Catania, vengono tratti in arresto i tre minori ritenuti responsabili, in concorso con il suddetto maggiorenne, della citata violenza sessuale.
• 13 gennaio 2010
Personale del Commissariato di P.S. di Lentini trae in arresto tre persone, in esecuzione di provvedimento cautelare del G.I.P. del Tribunale di Siracusa, ritenute responsabili di concorso nel reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze.
• 1 febbraio 2010
Personale D.I.G.O.S. procede al sequestro, presso il porto turistico di Siracusa, l sequestro su delega dell’A.G. di 93 cassoni in cemento antiriflettenti su delega della locale Procura della Repubblica.
• 9 febbraio 2010
Personale della Squadra Mobile, al termine di una complessa attività investigativa, trae in arresto, in ottemperanza ad una ordinanza di custodia cautelare del G.l.P. del Tribunale di Catania, nr. 7 soggetti, ritenuti responsabili, in concorso, dei reati di associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento della illecita permanenza di stranieri nel territorio dello Stato, falso ideologico in atto pubblico, false dichiarazioni a P.U., riduzione in schiavitù. E’ stata smantellata un’organizzazione dedita ad agevolare l’ingresso clandestino nel territorio nazionale dì cittadini extracomunitari di origine cinese, bengalese, e nigeriana, mediante la riproduzione di documenti falsi necessari per ottenere i relativi permessi di soggiorno, con la complicità di un referente per ogni etnia.
• 23 febbraio 2010
La D.I.G.O.S. procede all’arresto in flagranza di un dipendente della Provincia Regionale di Siracusa, responsabile di truffa aggravata ai danni di detto ente pubblico. Altre due persone vengono indagate, per lo stesso reato, in stato di libertà.
• Gennaio/Aprile 2010
A seguito del verificarsi nella zona industriale siracusana di una serie di furti di rame presso varie società industriali con identico modus operandi, l’attività investigativa condotta da personale del Commissariato di P.S. di Augusta porta all’arresto in flagranza di reato di sei soggetti tutti di nazionalità rumena per furto di un notevole quantitativo di rame. L’organizzazione agiva secondo un preciso modus operandi: cinquesei soggetti dopo aver perlustrato, nelle ore pomeridiane, le zone ove erano ubicate le società da razziare, ritornavano nelle ore notturne per effettuare il furto.
• 10 maggio 2010
Personale della Squadra Mobile al termine di una complessa attività investigativa, in collaborazione con la Polizia Rumena, trae in arresto, in ottemperanza di O.C.C., 10 persone ritenute responsabili del reato di favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione di cittadine Rumene. L’indagine in argomento ha consentito di appurare che l’organizzazione criminale, dopo aver reclutato le ragazze in Romania, le avviava alla prostituzione in territorio di Lentini, percependo la metà degli introiti giornalieri.
• 1 giugno 2010
Personale Squadra Mobile, al termine di una complessa attività investigativa, coordinata dalla locale Procura della Repubblica, trae in arresto, in ottemperanza di o.c.c. 4 persone ritenute responsabili, in concorso, di spaccio di sostanze stupefacenti del tipo cocaina. L’indagine in argomento ha evidenziato che la droga veniva acquistata in Catania da soggetti appartenenti al clan operante in quel centro e successivamente spacciata in alcuni comuni (Solarino e Floridia) della zona pedemontana di questa provincia (cd. Operazione Fortino).
• 11 luglio 2010
Personale del Commissariato di P.S. di Pachino, a seguito dello sbarco di cittadini di nazionalità eritrea, procede all’arresto di 4 cittadini extracee per favoreggiamento alla immigrazione clandestina.
• 2 agosto 2010
In territorio dì Lentini, in quella c.da Guastella, nel quadro di servizi predisposti per infrenare il traffico e lo spaccio di sostanze stupefacenti, personale della Squadra Mobile, rinviene e sottopone a sequestro un appezzamento di terreno demaniale ove etra stata impiantata una piantagione di marijuana costituita con circa 250 piante dell’altezza media di 2,5 metri.
• 5 settembre 2010
Personale della Squadra Mobile trae in arresto in flagranza di reato, due soggetti, di cui uno minore, entrambi pregiudicati, perché ritenuti responsabili del reato di rapina commessa in danno del MC Donalds ubicato in questa via Columba. A seguito dell’arresto è stata recuperata parte della refurtiva, nonché sequestrate le armi giocattolo, i passamontagna e l’autovettura utilizzata per commettere la rapina.
• 29 settembre 2010
Nell’ambito di una più ampia e complessa indagine supportata da intercettazioni telefoniche ed ambientali, coordinata dalla Procura Distrettuale Antimafia, la Squadra Mobile trae in arresto due persone, di cui una minorenne, in quanto ritenute responsabili del reato di omicidio aggravato di un giovane. Nei confronti del maggiorenne, in data 13/10/2010 il GIP del Tribunale di Catania emette Ordinanza di Custodia Cautelare in carcere perché ritenuto colpevole, in concorso, di un tentato duplice omicidio di altri due soggetti avvenuto nella notte tra il 5 ed il 6 agosto c.a. Entrambi i due fatti di sangue sono inquadrabile nel contesto della criminalità organizzata di questo centro.
• 2 ottobre 2010 Personale della D.I.G.O.S., esegue delle ordinanze di custodia cautelare del GIP del Tribunale di Siracusa traendo in arresto 14 persone tra le quali due avvocati, responsabili a vario titolo dei reati di associazione a delinquere finalizzata alla falsificazione di una serie di attestazioni per favorire la concessione di permessi di soggiorno ad extracomunitari non aventi diritto.
• 26 ottobre 2010
Personale della Squadra Mobile, al termine di una complessa attività investigativa, trae in arresto, in ottemperanza di o.c.c. del G.I.P. del Tribunale di Siracusa, 8 soggetti ritenuti responsabili di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti del tipo cocaina.
• 18 novembre 2010
Personale della Squadra Mobile, a seguito di laboriose indagini, sottopone in stato di fermo di P.G. due persone, entrambe pregiudicate, in quanto ritenute gravemente indiziate, in concorso fra loro, di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo hashish: in particolare detti soggetti sono stati sorpresi nel luogo ove avevano occultato nr. 77 panetti di sostanza stupefacente del tipo hashish per complessivi kg. 7,700.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni