Ultime news

Siracusa: La squadra nautica della Polizia esegue un inseguimento dal Plemmirio a Marzamemi

Ieri, Agenti della Squadra Nautica della Questura di Siracusa, in servizio di vigilanza costiera, navigando sotto costa a circa 500 metri al confine della zona A dell’Area Marina Protetta del Plemmirio, notavano un’imbarcazione che, grazie a due potenti motori, in assetto di planata ed ad una velocità superiore ai 5 nodi consentiti, procedeva con rotta sud, attraversando l’area marina protetta citata ove è vietata qualsiasi attività di navigazione.

Nonostante gli Agenti avessero inserito i sistemi di allarme visivi e sonori al fine di procedere al fermo dell’imbarcazione, il comandante, ignorando la presenza della motovedetta, procedeva per la sua rotta accelerando almeno ad una velocità di 35 nodi.

Gli Agenti della Polizia di Stato, attesa la difficoltà dell’inseguimento in mare, segnalavano quanto accaduto anche alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto che faceva convergere, sul posto, la motovedetta di Porto Palo ed un aereo.

L’imbarcazione a seguito dell’inseguimento delle motovedette e delle manovre persuasive del pilota dell’aereo riduceva, finalmente, la velocità e veniva bloccata a circa tre miglia da Marzamemi.

Gli Agenti della Polizia di Stato identificavano il comandante per F.P., classe 1959, cittadino maltese e residente in Malta, il quale veniva denunciato in stato di libertà per la violazione delle leggi che regolamentano le aree marine protette e provvedevano, altresì, ad elevare la sanzione amministrativa per aver superato il limite di velocità consentito.

 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni