Di origini siracusane – da parte del nonno Carmelo – tra le attrici più importanti del panorama nazionale… eppure non è mai stata chiamata per recitare alle rappresentazioni classiche della Fondazione Inda.
Lina Sastri ha esordito nel cinema con La bella Otero; il primo ruolo importante è nel film Il prefetto di ferro (1977) di Pasquale Squitieri. Ha lavorato in vari film tra cui Ecce bombo di Nanni Moretti, Segreti segreti di Giuseppe Bertolucci, Mi manda Picone di Nanni Loy, L’inchiesta di Damiano Damiani e Vite strozzate di Ricky Tognazzi. Come cantante ha pubblicato numerosi album principalmente in napoletano. Ha partecipato al Festival di Sanremo nel 1992 con Femmene ‘e mare.
Nel 2002 ha tenuto un concerto a Yokohama in Giappone. Da questa esibizione è stato prodotto l’album Live in Japan che contiene un brano interpretato in giapponese. Nell’album Concerto Napoletano sono raccolte le più prestigiose e storiche canzoni napoletane del Novecento interpretate dal vivo in uno spettacolo del 2005. Nel 2000 ha inciso il brano Sole, Cielo e Mare in trio con Gigi D’Alessio e Peppe Barra. Il suo ultimo CD Reginella, è stato registrato dal vivo nell’estate 2008. Nel giugno 2011 è stata insignita del titolo di commendatore al merito dall’allora presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni