Far diventare l’ostello di Belvedere patrimonio del Comune di Siracusa e realizzare l’area del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile e l’area attendamenti e containers. Questi gli obiettivi di Salvo Ortisi, Martina Gallitto e Sergio Imbrò, consiglieri comunali di Noi per la città.
Già delegato del quartiere Belvedere il primo, alla prima esperienza la seconda ed ex assessore alla Protezione civile il terzo. Tra di loro scherzano molto sia a microfoni spenti sia a microfoni accesi perchè ci tengono a sottolineare lo spirito amichevole e di collaborazione che anima il gruppo a partire dal rapporto personale e politico che li lega all’assessore Enzo Pantano, candidato alle scorse amministrative nella insieme assieme a loro.
Probabilmente per una questione di “appartenenza geografica siracusana”, Ortisi e Gallitto sognano eventi culturali per Belvedere e immaginano anche un percorso turistico che possa mettere in risalto in primis il Castello Eurialo. Una visione leggermente diversa quella di Imbrò che, ricordato come l’assessore che lavora nelle strade allagate durante il ciclone di due anni fa, guarda con fiducia alla realizzazione dell’area del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile e l’area attendamenti e containers.
Alla battuta su un suo presunto rientro nella Giunta Italia si limita a un “mi piacerebbe, ma chissà”. Il tempo darà la risposta.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni