Ultime news

Siracusa, lunghe file per pagare il parcheggio del Molo: la struttura funziona ma servono altre casse per non penalizzare gli utenti

Accade sempre più spesso che per pagare il parcheggio del Molo Sant'Antonio gli utenti debbano sorbirsi lunghe file, soprattutto nei week end, quanto la struttura gira a pieno regime

Nel menu siracusano del sabato sera non manca mai l’attesa per pagare il parcheggio, soprattutto se si lascia l’automobile al Molo Sant’Antonio. Anche ieri, seppure la stagione estiva sia già in archivio, si è assistito nuovamente al solito spartito. Tanti automobilisti in coda per pagare il parcheggio e riuscire quindi a riprendere la macchina e lasciare la struttura. Sembra quasi un paradosso il fatto che il cittadino voglia (e debba) pagare l’ente per avere un servizio, ma riscontri delle difficoltà nel farlo.

Ma se in alcuni casi precedenti le code erano causate dal mancato funzionamento di una o addirittura di entrambe le casse presenti, ieri tutto funzionava alla perfezione. Il motivo delle lunghe file è stato quindi causato, come spesso accade nei fine settimana dall’improvvisa affluenza di utenti che volevano lasciare la struttura. Proprio per cercare di limitare questi eventi il Comune, un anno fa aveva installato una seconda cassa, ma evidentemente non basta.

L’area di parcheggio a due passi dal centro storico è una piccola miniera per palazzo Vermexio, visto che ogni fine settimana viene presa d’assalto e il parcheggio viaggia a pieno regime dal venerdì alla domenica. E forse per questo sarebbe opportuno “valorizzarla” ulteriormente, inserendo nuovi punti in cui poter pagare la sosta, favorendo l’utenza, così da evitare le lunghe file ogni qual volta il Molo deve girare a pieno regime.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni