“È degli ultimi giorni la notizia dell’offerta di dialogo che arriva dal Ministro dell’Ambiente in merito alle opportunità di sviluppo dell’economia del siracusano, con riferimento al progetto del Villaggio Turistico alla Pillirina – scrive il Il Direttore del Centro Studi “Davide contro Golia”, Andrea D’Angelo – ma troviamo utile allargare il campo della discussione, perché è tempo di avviare un serio ragionamento che non giri attorno ai nomi ma alle azioni dei protagonisti di queste questioni.
Non è la prima volta che si sente parlare di dialogo. Già a proposito dei villaggi il ministro aveva parlato di un consiglio comunale aperto mai realizzato (belle promesse!) e noi eravamo ad aspettare: consapevoli della necessità della fiducia reciproca, senza cui nessun dialogo riteniamo possibile, perciò ci giova fare delle proposte, fissare dei punti fermi dai quali si può partire per parlare di dialogo.
Senz’altro grande è il risentimento di chi crede nella lealtà al sapere che i vertici dell’Amministrazione Comunale non l’hanno percorsa affatto questa via con le incongruenze risibilmente manifestate in merito al Piano Paesaggistico.
Come possiamo pensare di dialogare con chi ci dice che vuole il confronto e poi denigra in tal modo gli strumenti della legalità e della garanzia della collettività?
Altra questione su cui non intendiamo far calare il silenzio è quella dei tagli al sociale, per i quali accoratamente sollecitiamo l’assessore ai servizi sociali e quello al bilancio ad adoperarsi per fare ripristinare i fondi tolti a chi ha più bisogno l’anno scorso.
Le dieci domande che abbiamo fatto, purtroppo, non hanno avuto il risalto che meritavano ed allora vi diamo risalto e ad esse aspettiamo risposta, come dal Ministro dell’Ambiente aspettiamo di sapere cosa ne pensa della Pillirina.
Quando troveremo una risposta sincera e fattiva a ciò allora saremo disponibili al dialogo.
Diversamente dobbiamo manifestare la nostra lontananza da certe posizioni pericolosamente ambigue e quindi un senso di diffidenza anche con chi sarebbe portato ad accettare offerte di dialogo in tale contesto.
Il Direttore del Centro Studi “Davide contro Golia” Andrea D’Angelo”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni