Uno sguardo sul territorio: 2025 per Floridia e... L'ingresso nel PD

Uno sguardo sul territorio: 2025 per Floridia e... L'ingresso nel PD

In tendenza

Siracusa, “Matrimonio al Pensionato Paradiso”: a gennaio appuntamento con il progetto Teatro senza Età

Il gruppo, formato da ben 13 persone di tutte le età, ha dato sfogo alla propria creatività e alla propria fantasia occupando il proprio tempo libero in questo impegno durato tutto l’anno

Continua la saga della commedia “Pensionato Paradiso” mandando in scena, il 24 gennaio 2025 alle 18, la seconda pièce dal titolo “Matrimonio al Pensionato Paradiso”. Il progetto sperimentale denominato “Teatro senza Età” nato all’inizio di quest’anno ha riportato un successo che neppure gli organizzatori dell’Associazione lo Scrigno di Aretusa si aspettavano. Il progetto ha avuto l’obiettivo di rafforzare la tesi che il teatro, a qualsiasi età, sia un’opportunità per evitare l’isolamento e la solitudine, per allenare la memoria e per mantenere la consapevolezza del proprio corpo e dello spazio.

Il gruppo, formato da ben 13 persone di tutte le età, ha dato sfogo alla propria creatività e alla propria fantasia occupando il proprio tempo libero in questo impegno durato tutto l’anno. La divertentissima pièce dialettale scritta e diretta dalla regista venezuelana Deila Caruso insieme a Siracusa Città Educativa vogliono offrire alla città una piacevole serata teatrale all’interno dell’Urban Center di Siracusa. L’ingresso è gratuito. Il gruppo teatrale è formato da Maria Cannella, Paolo Costa, Vito Politi, Mariella Neri, Carla Cassia, Carmela Costa, Daniela Napoli, Emma Amodeo, Lucia Rendis, Nellina Piccolo, Paolo Migneco, Remigia Abela, Rosa Rosella.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni