Immobili, autovetture, quote societarie, conti correnti bancari ed investimenti per il valore complessivo di quasi 5 milioni di euro sono stati sequestrati dai militari del Comando Provinciale di Siracusa.
A seguito di approfondite indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Siracusa, i militari del Nucleo di Polizia Tributaria hanno individuato una società operante nel settore dei lavori di isolamento termico, che ha omesso di versare l’IVA all’Erario per gli anni 2008 e 2009 per milioni di euro.
Nel frattempo la stessa ha spostato la propria sede da Siracusa a Gela ed, infine, a Milano.
Le Fiamme Gialle hanno dato esecuzione al provvedimento emesso dal G.I.P presso il Tribunale di Siracusa che, in applicazione delle disposizioni previste sin dalla legge finanziaria del 2008, ha disposto il sequestro preventivo dei beni nella disponibilità degli evasori, sino all’importo della somma dovuta all’Erario, con il fine di giungerne alla successiva confisca.
Grazie ad una complessa attività info-investigativa caratterizzata anche dall’incrocio delle informazioni contenute nelle banche dati, i finanzieri hanno individuato sia i responsabili della società, che nel frattempo si erano succeduti nell’amministrazione, i quali sono chiamati a rispondere con i beni personali in caso di commissione di reati tributari, sia le loro disponibilità in denaro ed investimenti, partecipazioni in società, autovetture ed immobili di proprietà.
L’attività dei finanzieri ha riguardato 26 istituti di credito situati su tutto il territorio nazionale, dalla Sicilia alla Lombardia, al Piemonte, al Veneto, al Lazio. Sono scattati i sigilli alle quote societarie, a proprietà immobiliari ad autoveicoli, nonché al denaro contante presente su 18 conti correnti bancari aperti in altrettanti istituti di credito nella disponibilità dei due indagati.
Prosegue l’attività di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza rivolta al contrasto dell’evasione fiscale che tanti danni produce alla sana imprenditoria ed alla libera concorrenza.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni