In tendenza

Siracusa, microchip, guinzaglio e deiezioni da raccogliere: multe da 520 a 17 mila euro

C'è tempo fino al 31 dicembre di quest'anno per registrare il proprio cane

Tutti i proprietari dei cani di età superiore ai 2 mesi devono essere microchippati e iscritti all’Anagrafe canina, in caso di allontanamento o smarrimento deve darne immediata comunicazione e deve portare a passeggio il proprio amico a 4 zampe solo legato a un guinzaglio, a meno che non si trovi in una doggy area, e munito di sacchetti per raccogliere le deiezioni.

Con un’ordinanza firmata ieri il sindaco, Francesco Italia, ha disposto una serie di misure per contrastare il randagismo e il mancato rispetto di regole già esistenti, ma rafforzate sull’aspetto legato alla vigilanza e al controllo: sono incaricati di far rispettare le norme la polizia municipale, le forze dell’ordine, la Forestale, i servizi Veterinari dell’Asp e le Guardie Zoofile autorizzate dalla prefettura.

C’è tempo fino al 31 dicembre di quest’anno per registrare il proprio cane, chi contravviene alle regole, sanzioni fino a 520 euro in caso di cani tranquilli ma se si tratta di cani aggressivi, la cifra varia dai 2.887 ai 17.325 euro.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo