L’ordinanza sindacale per aprire il parcheggio di via Damone non si farà. L’ufficio legale del Comune di Siracusa ha infatti dato parere negativo dopo la mozione promossa dal Pd e approvata da tutto il Consiglio comunale in occasione della seduta ad hoc per discutere sui lavori di riqualificazione di via Tisia e Pitia. E ovviamente del “pasticciaccio” sul parcheggio, chiuso lo scorso 29 gennaio.
I legali incaricati dall’ente non hanno infatti riscontrato condizioni per “forzare” la mano riaprendo l’area di sosta, nata lì dove il vigente Prg prevede invece un’area a servizi. E proprio per questo adesso l’amministrazione sta cercando di correre ai ripari, trovando altre ipotesi per il parcheggio delle vetture.
“Abbiamo fatto un sopralluogo con i tecnici – dice l’assessore alla Mobilità Enzo Pantano – e siamo riusciti a individuare delle zone che con piccole modifiche potranno consentire la creazione di 55 posti auto”.
Nella giornata di oggi dovrebbe essere emessa l’ordinanza da parte del settore Mobilità che nello specifico dovrebbe prevedere la rimozione di alcuni divieti di sosta. In particolare su ronco a via Damone verranno creati degli stalli paralleli allo spartitraffico esistente, mentre gli altri interventi riguarderanno via Filisto (all’altezza del Park Hotel) e via dell’Olimpiade. Verrà anche istituito il senso unico di marcia tra ronco a via Tisia e ronco a via Damone, così da recuperare i “vecchi” stalli esistenti prima della realizzazione del parcheggio. L’ultimo intervento, ma che richiederà più tempo, è previsto in via Damone e contempla il restringimento del cordolo della pista ciclabile in modo tale da recuperare spazio per la creazione di ulteriori stalli di sosta. Ma prima bisognerà acquistare il nuovo cordolo e rimuovere quello esistente.
“L’obiettivo è di portare a termine buona parte di questi interventi nel minor tempo possibile – assicura Pantano – in modo tale da poter dare respiro ai commercianti. Tutti i nuovi stalli individuati si trovano in prossimità delle attività commerciali e pensiamo che questi verranno regolamentati con una sosta a tempo, in modo tale da consentire un turn over delle auto”.
Intanto l’area di via Damone, senza le auto, si sta realmente trasformando in un’area a verde.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni