“Trent’anni fa la Cittadella era fiore all’occhiello in Europa, adesso è stata data una… pittata ma non c’è nulla. Apprezziamo lo sforzo degli organizzatori, ma questo impianto potrebbe dare molto di più”. Il ct del Settebello, la nazionale di pallanuoto campione di tutto, Sandro Campagna, parla da siracusano e da amante dello sport, da commissario tecnico ma soprattutto da profondo conoscitore della piscina che l’ha visto crescere e intitolata a quel Paolo Caldarella che era in acqua con lui nella storica finale olimpica di Barcellona nel 1992.
Campagna parla del project financing presentato da privati e ancora giacente nei cassetti degli uffici comunali. “Serve qualcosa per rilanciare lo storico impianto – prosegue il cittì – che può tornare uno dei migliori in Europa e ospitare anche le finali di World League, non solo la tappa di avvicinamento, così come potrebbe essere idoneo a una finale di un mondiale. Ecco, significherebbe fa girare l’economia della mia città”. Campagna è stato scelto dal Coni tra le 100 leggende dello sport italiano, e dunque non può che essere ambizioso e credere fortemente nel rilancio della Cittadella dello Sport Concetto Lo Bello.
In chiusura di conferenza si è parlato anche di ricordi, soprattutto quando il presidente dell’Ortigia, Valerio Vancheri, ha donato all’amico ct due foto dall’alto valore storico e simbolico: una con il compianto Caldarella, l’altra invece ritrae lo stesso Vancheri giovanissimo con il coetaneo Campagna “possessore” del pallone, tanto per chiarire in acqua chi comandasse già all’epoca.
Intanto, però, è tempo di scendere in acqua: l’impegno di domani contro la Turchia con inizio alle 18, non avendo alcun peso per quanto riguarda le fase finali visto che l’Italia è già qualificata, sarà un ottimo test in vista di Rio 2016: “In vasca ci sarà una squadra con 23 anni di età media – ha aggiunto Campagna parlando di sport – stiamo lavorando per continuare a vincere nel tempo”.
A fare da chioccia il mancino siracusano Valentino Gallo, cresciuto nell’Ortigia per poi diventare uno dei più forti giocatori della Pallanuoto maschile con il Posillipo. Una vera e propria festa della Pallanuoto, quella di domani, organizzata dalle società siracusane in A2 – Ortigia e 7Scogli – che si sono spese per presentare al meglio evento e struttura. Diretta domani dalle 18 su Rai Sport 1.
“Questo evento paga in parte i nostri sforzi – – ha commentato il presidente Capillo – La 7 Scogli dopo solo due anni e mezzo di vita è riuscita ad organizzare tutto questo grazie al lavoro di tante persone, come il prof. La Rosa, vera anima della Cittadella a cui vanno i miei ringraziamenti. Siamo riusciti a restituire a Siracusa e a tutti i suoi cittadini un impianto che era stato chiuso per le note vicende. Sono pienamente d’accordo con il Ct della nazionale Sandro Campagna sul project financing per rendere nuovamente la Cittadella dello Sport un fiore all’occhiello dello sport italiano, ottimizzando gli impianti esistenti e creando nuove strutture polivalenti con interventi anche esterni e ci stiamo muovendo in tale direzione. Siamo in ottimi rapporti con l’amministrazione e siamo in piena sintonia con l’assessore allo Sport Pier paolo Coppa. È doveroso ringraziare, al riguardo, il Comune di Siracusa per la disponibilità dimostrata in questi anni, in particolare i dirigenti Caligiore, Fazio e Borgione, soprattutto per la manifestazione che domani darà la possibilità a tutti i siracusani di vedere un vero spettacolo sportivo, assente dalla nostra città da tanti anni”.
Luca Signorelli
Giulio Perotti
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni