Ultime news

Siracusa, nuova arteria di via Arsenale, Vinciullo: “Intitolarla a Michele Boccadifuoco e Aldo Gilistro”

“Sommessamente vorrei inserirmi nel dibattito circa la intitolazione della nuova strada, che corre parallela a via Riviera Dionisio il Grande, ai personaggi illustri del secolo scorso come il commentatore Michele Boccadifuoco e l’avvocato Aldo Gilistro”. Lo dichiara l’on. Vincenzo Vinciullo, vice presidente della commissione parlamentare “Affari Istituzionali” dell’Ars.

“Pensavo – ha sottolineato l’on. Vincenzo Vinciullo – visto le dimensione della nuova strada che un tratto potesse essere dedicato al commentatore Boccadifuoco e l’altro all’avvocato Gilistro. L’avvocato Aldo Gilistro è stato primo cittadino della nostra città e ha avuto alte cariche istituzionali nella sua carriera politica. Oltre ad essere uno stimato professionista tanti conservano ancora oggi un buon ricordo per le sue battaglie legate alla crescita della città”.


“Non commettiamo l’errore – ha aggiunto il deputato regionale – di dimenticare gli uomini importanti che hanno portato avanti, in modo esemplare ed ineccepibile, il nome della città di Siracusa. Gilistro e Boccadifuoco sono stati sicuramente tra gli uomini più illustri del novecento”.

Oltre ad essere stato vice sindaco di Siracusa, Boccadifuoco è stato insignito dell’onorificenza di Commendatore della Repubblica Italiana. Cavaliere dell’Ordine di Malta, fu promotore della costruzione e della successiva apertura dell’attuale Ospedale Umberto I. Ha gestito l’Agenzia Marittima fondata nel 1875 dal nonno, difendendo con estrema determinazione le linee marittime che collegavano Siracusa con la Libia, l’Egitto e Malta.

“Fu nominato vice Console dei Paesi Bassi – ha ricordato ancora Vinciullo – per tutte le sue attività professionali e sociali. Ha contribuito alla fondazione nella nostra città della scuola Alberghiera, anche grazie alla sua eccellente esperienza avuta dalla gestione del Grand Hotel Villa Politi e fu presidente dell’Associazione Albergatori, vivendo a lungo proprio nello slargo dei Cappuccini. Auspico che la vita esemplare e di alto profilo socio-politico dei nostri due concittadini, possa diventare un simbolo indelebile per tutti i siracusani”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni