Ultime news

Siracusa: operazione “Morsa”, il sindaco di Augusta esprime soddisfazione. Da Palermo il senatore Lumia: “Punto di svolta”

Un plauso al lavoro svolto dalla DIA di Catania e dai Carabinieri di Siracusa ed Augusta per l’importante operazione di contrasto alla mafia condotta nel nostro territorio che da una parte testimonia fortemente la presenza dello Stato e delle Istituzioni dando fiducia e speranza ai nostri concittadini e dall’altro tende a garantire la piena legalità nel nostro tessuto socio-economico.

Darò mandato ai legali per verificare processualmente se il Comune di Augusta possa costituirsi parte civile a tutela della nostra comunità ed ottenere il risarcimento del danno, come già avvenuto nel processo “GORGIA” sia in primo che in secondo grado”. Questo il commento del sindaco di Augusta, Massimo Carrubba, a seguito dell’operazione portata a termine ieri dalle Forze dell’Ordine (leggi qui l’articolo).

Sull’argomento è intervenuto anche il senatore del PD Giuseppe Lumia, componente della Commissione antimafia:

“Gli arresti di 28 persone nel siracusano hanno inferto un duro colpo ad una rete criminale che condizionava l’economia locale. Ancora una volta l’imposizione del pizzo, il traffico e lo spaccio di stupefacenti, nonché la gestione del gioco d’azzardo si confermano le attività più fruttuose di Cosa nostra”.

“Il successo ottenuto – aggiunge Lumia – non basta a mettere in ginocchio Cosa nostra e a liberare l’economia dalle vessazioni mafiose. In questo territorio, infatti, il clan Nardo ha potuto contare, nel corso degli anni, sulla paura e sull’omertà presenti nella società civile e tra gli operatori economici. L’operazione di oggi deve rappresentare un punto di svolta affinchè l’azione repressiva dello Stato sia corroborata dalla reazione civica e culturale di enti locali, commercianti, imprenditori e cittadini”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni