Ultime news

Siracusa, Paolo Romano denuncia: “Scippi e minacce in via Beneventano del Bosco”

E’ stata presentata dal consigliere comunale Paolo Romano un’interpellanza al sindaco di Siracusa, Roberto Visentin, per porre alla sua attenzione la questione della sicurezza in via Beneventano del Bosco – arteria stradale di collegamento tra via dei Servi di Maria e via Grottasanta – che a detta dello stesso Romano negli ultimi tempi è stata teatro di ripetuti eisodi criminosi.

“In questa via si perpetrano indisturbati scippi – afferma Romano – a danno di chi si “avventura“ a percorrerla, purtroppo anche di giorno, sopratutto se è una donna sola. Detta strada per quanto utilissima a chi abita all’interno dei condomini adiacenti rimane invece perennemente deserta per chi dovesse percorrerla a piedi”.


“Per ben due volte, in periodi diversi, cittadini residenti segnalano che per recarsi verso il supermercato di via Servi di Maria o in viale Zecchino sono state scippate in malo modo da ragazzini malavitosi – prosegue il consigliere – Nel corso del primo scippo due ragazzi col motore sono riusciti a strappare la borsa e fuggire: il grido di aiuto è rimasto, purtroppo, inascoltato”.

Nel secondo caso riferito da Romano, avvenuto giorno 5 Gennaio 2010, una cittadina è stata bloccata da due ragazzi a piedi, dall’apparente età di 15 anni, che hanno minacciato la donna sottraendole la borsa e costringendola a consegnare il denaro in suo possesso, altrimenti sarebbe stata oggetto di violenza fisica. “Inutile fare presente quali danni psicologici sono scaturiti in conseguenza di ciò”, sottolinea il consigliere.


A seguito di tali episodi, Romano con la sua interpellanza chiede al sindaco di intervenire presso gli organi competenti affinché venga disposto un provvedimento di sorveglianza giornaliero per la salvaguardia dei cittadini in transito e per i residenti di via Beneventano Del Bosco e delle zone limitrofe.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni