Ultime news

Siracusa, Parco Robinson, riapertura prevista a maggio

Il Consiglio Circoscrizione Acradina ha tenuto ieri mattina una conferenza stampa all’interno del Parco “Robinson” di Bosco Minniti.

Era presente in rappresentanza dell’Amministrazione l’Assessore
alla Politiche Sociali Antonello Liuzzo e alcuni referenti del Consiglio stesso di Quartiere.


“Il Consiglio nella sua interezza- ha detto il Presidente di Acradina Paolo Bruno- ha ribadito il carattere d’urgenza in merito all’apertura del Parco attesa da troppo tempo. Piu’ volte abbiamo segnalato all’Amministrazione la necessita’ di vigilare sulla struttura. Ringrazio l’Assessore Liuzzo per essere oggi
qui presente. Con lui stiamo riprendendo un discorso del passato che dava spazio alle associazioni nella gestione del Parco”.

“La conferenza stampa di oggi- ha dichiarato  il consigliere Michele Buonomo- coincide con l’avvio dei cantieri di lavoro nell’ambito della nostra Circoscrizione, fortemente voluti dal nostro operare e pungolare l’Amministrazione perche’ si realizzassero. Ancor piu’ all’interno del Parco dove si riavvia la sistemazione delle parti vandalizzate e la conclusione di lavori definiti a suo tempo.


Ieri sera l’Assessore La Bianca ci ha comunicato in Consiglio che la prossima settimana verra’ deliberata una proposta per dare in affidamento con bando pubblico le strutture sportive all’interno del Parco. La societa’ che si aggiudichera’ la gestione dovra’ in cambio garantire l’assoluta vigilanza dell’intera area.

Il Parco, come ci ha riferito a mia precisa domanda , sara’ aperto’ alla cittadinanza entro la fine di maggio contestualmente al cantiere lavoro messo in sicurezza. Una cosa va’detta- conclude Buonomo- contro il riprovevole vandalismo. Ho sempre in mente il concetto di parchi sullo stile europeo o come al nord Italia per non andare tanto lontano, senza recinzione e senza privazioni. Inculcare questo senso di civilta’ e rispetto della cosa pubblica il grande obiettivo che dobbiamo prefiggerci”.


“Desidero dare atto all’Amministrazione di quanto realizzato con
l’avvio dei cantieri lavoro – Fa’ eco il consigliere Fabio Alota – Un miglior senso civico a partire da adesso perche’ si mantenga il Parco in condizioni buone tenendo a distanza gesti sconsiderati di chi ama distruggere i beni della comunita’”.

Dello stesso avviso il consigliere Vincenzo Salerno:” Necessario aprire questo polmone verde consentendo
cosi’ alle famiglie della zona di portare i bambini dentro piuttosto che all’esterno dove giocare comporta
rischi notevoli per il passaggio degli autoveicoli “.


“L’Amministrazione Comunale- conclude la consigliere Marina Zappulla- ha sempre visto il Parco come
una struttura da completare non come un bene da valorizzare e di conseguenza da completare. La
riqualificazione sociale della zona passa anche dal Parco”.

 
 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni