L’Associazione “Mus-e Siracusa”, nata nel 2007 con l’obiettivo di promuovere il Progetto multiculturale europeo per l’integrazione scolastica tra i bambini delle scuole elementari attraverso l’arte, ha avviato il terzo anno del progetto nella provincia di Siracusa.
MUS-E (Musique Europe) è un progetto multiculturale europeo dedicato ai bambini, che si propone di contrastare, attraverso esperienze artistiche, l’emarginazione e il disagio sociale nelle scuole dell’infanzia e primarie. È nato dalla mente di un artista, il celebre violinista e direttore d’orchestra Yehudi Menuhin, con lo scopo di promuovere l’integrazione e la valorizzazione delle diversità fra i più piccoli.
L’Associazione, il cui Presidente nazionale è Riccardo Garrone, conta già 23 sedi nelle principali città italiane, ed è promossa a Siracusa dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria e dal consorzio della cooperazione sociale, CON.SOLIDA.S., guidato dall’attuale Presidente dei Giovani Imprenditori, Roberto Bramanti.
Coinvolte nel progetto le terze classi elementari, per un totale di circa 80 bambini, del I Istituto Comprensivo “Costanzo” di Melilli, del I Istituto Comprensivo “P. di Napoli” di Augusta, del I Istituto Comprensivo “Falcone Borsellino” di Cassibile e del I Istituto Comprensivo “Manzoni” di Priolo.
Gli artisti impegnati nelle attività del progetto, coordinato da Ivana Severino, sono: Maurizio Battista, area motoria; Salvatore Melita, area visiva; Marcella Zindato, area teatro.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni