In considerazione dei recenti e gravi fatti di cronaca che hanno visto coinvolti utenti in stato di ebrezza, su disposizione del Comandante V.Q.A. Dott. Capodicasa Antonio, sono stati intensificati i servizi di vigilanza per le cosiddette stragi del sabato sera, tendenti a contrastare e prevenire le violazioni al codice della strada, con particolare attenzione alla guida in stato di ebbrezza.
Durante l’ultimo fine settimana, gli agenti della Polstrada di Siracusa e dei Distaccamenti di Noto e Lentini, hanno controllato 139 conducenti. Tale attività ha consentito di procedere al fermo amministrativo di 6 veicoli per gravi infrazioni; ritirare 24 carte di circolazione a veicoli privi della prescritta visita di revisione periodica;
elevare 154 sanzioni amministrative per le violazioni al Codice della Strada con conseguente decurtazione di 160 punti dalla patente di guida per infrazioni varie (sorpasso; superamento dei limiti di velocità, uso del telefonino, manovre azzardate, guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche); indagare in stato di libertà 3 persone perchè sorprese alla guida del proprio veicolo con un tasso alcolemico superiore al limite consentito dalla legge e 1 persona perché rifiutava di sottoporsi a tale accertamento.
Si segnala inoltre che durante l’attività di controllo sono state eseguite n.3 perquisizioni personali, estese ai relativi veicoli, che in tutti i casi hanno consentito di sequestrare sostanza stupefacente del tipo cocaina e cannabis.
Così come previsto dalla normativa in vigore, ai relativi conducenti è stata immediatamente ritirata la patente di guida. Nel medesimo periodo temporale sopra citato, la Polstrada di Siracusa ha prestato soccorso a19 automobilisti rimasti in panne; rilevato 3 incidenti stradali sulle arterie di competenza ed effettuato numerosi servizi di prevenzione segnalando agli utenti in transito gli ostacoli e le problematiche connesse con la circolazione.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni