Riceviamo e pubblichiamo la seguente lettera aperta del presidente della Circoscrizione Grottasanta Paolo Strazzulla, che si rivolge al sindaco, al Consiglio comunale, all’assessore all’Ecologia e all’IGM:
“Una domanda che il cittadino ogni giorno si pone e pone a tutti coloro che crede possono dare una risposta è: mà ù spazzinu unnì ie’? Chi fini fici?. Più giorni passano e più questo enigma rimane in sospeso, l’immondizia per le strade continua ad aumentare, l’erba sotto le banchine, ai bordi dei muretti, continua a crescere, ma nessuno si vede, nessuno viene a tagliarla, a toglierla, a dare un degno decoro alle nostre strade.
Diverso dalla comunità, la domanda che mi pongo è la seguente: ma l’Amministrazione Comunale vede tutto questo? Sa che siamo il 1° comune in Italia che paga la tassa sui rifiuti più cara? (senza avere un servizio adeguato per quello che paga il cittadino).
L’Amministrazione Comunale continua su questa strada, ma la maggioranza e l’opposizione al consiglio comunale, che fine ha fatto? Non vede tutto questo? La sua compiacenza con l’Amministrazione Comunale continua a far crescere la rabbia del cittadino, che, alla fine è il solo a rimetterci dalle tasche: è ora di dire basta!
Non possiamo continuare a pensare che si paghi di più e si ricevono meno servizi, è vero che in tutti i settori ci sono stati aumenti , dai carburanti al genere alimentare, dall’energia elettrica al gas per abitazione…cosa deve fare il cittadino per far valere i propri diritti? A quali Consiglieri “ops senatori comunali” si deve rivolgere?
Quale Santo deve pregare? Non possiamo continuare a rivolgerci alla Ditta che svolge questi sevizi ( I.G.M. Ambiente) quando sappiamo benissimo che l’Amministrazione Comunale continua a dare proroghe, senza dare un canone mensile adeguato al servizio che deve svolgere, lasciandolo fermo al 2003, gli anni sono passati, i costi aumentati, ma gli adeguamenti non sono avvenuti, e, come chiedere ad un fornaio di fare e dare il pane senza guadagnare il dovuto.
E’ ora che l’Amministrazione Comunale dia delle risposte adeguate, per i servizi essenziali, quali: l’Igiene Ambientale. E intanto il cittadino continua a chiedersi: dove sono finiti gli operatori ambientali?”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni