Il Consiglio di Circoscrizione Ortigia, presieduto da Paolo Greco, torna a gran voce a discutere sulle aspettative disattese inerenti la soppressione del presidio SUES del 118 e della relativa Guardia medica in Ortigia.
Una beffa, secondo il Presidente Paolo Greco, consumata ai danni della popolazione del Centro Storico e della elevatissima presenza di turisti.
“La ratio? Ridurre i costi della sanità. Vogliamo ricordare – continua Paolo Greco – che il 20 luglio 2009, fu oggetto di una petizione popolare che raccolse in soli cinque giorni 5.120 (Cinquemilacentoventi) firme dove i cittadini firmatari ritennero necessaria oltre che indispensabile la riapertura del 118 e la guardia medica in Ortigia. Detta petizione fu inviata dalla Circoscrizione Ortigia all’assessore regionale alla Sanità Massimo Russo, ma nulla di fatto”.
Il Presidente Paolo Greco ribadisce l’assurdità del provvedimento, che a suo dire lede il diritto alla salute garantito dalla Costituzione Italiana, peggiorando la qualità della vita e i servizi alla collettività.
Vista la gravità del provvedimento, il Consiglio di Circoscrizione di Ortigia, facendosi portavoce del malcontento dei residenti, si riunirà domani, alle ore 18.00, in seduta straordinaria presso i locali della Provincia Regionale di Siracusa in via Roma, per un’azione concordata con il Presidente del Consiglio Provinciale Michele Mangiafico, che “significatamene ha reiterato e condiviso il disagio di questa cecità burocratica”, conclude Greco.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni