Dopo la notizia della rimozione dei dossi artificiali installati recentemente in via Elorina, il consigliere comunale di minoranza Ivan Scimonelli, capogruppo di Insieme, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta, chiedendo chiarezza su una vicenda che – a suo dire – evidenzia “gravi errori di valutazione e possibili sprechi di denaro pubblico”. Questa sera, infatti, è previsto l’avvio dei lavori di rimozione dei dossi su via Elorina con la disposizione del senso unico alternato dalle 21 alle 3 di domani.
“Quanto ci è costato finora? Chi ha autorizzato cosa? Chi paga per gli errori?”, sono le domande chiave poste da Scimonelli, che sottolinea come già in sede di Commissione consiliare avesse espresso forti perplessità sulla scelta della strada e sulle caratteristiche dei dossi, ritenuti non conformi alle normative nazionali e alle circolari ministeriali in materia di sicurezza stradale.
“A distanza di pochi mesi, quelle osservazioni – afferma il consigliere – si sono rivelate fondate, ma non possiamo accettare che siano i cittadini a pagarne le conseguenze, né sul piano economico né su quello della sicurezza”.
Scimonelli annuncia che chiederà dettagli puntuali su costi, atti e responsabilità, a partire dall’identificazione del Rup (Responsabile unico del procedimento), del Dec (Direttore dell’esecuzione del contratto), dei verbali di collaudo e della relazione tecnica che ha portato alla decisione di rimuovere i dossi. Tra i documenti richiesti, anche la relazione firmata dal funzionario tecnico che ha motivato l’intervento e l’eventuale avvio di procedimenti di verifica su errori progettuali, esecutivi o autorizzativi.
“La trasparenza – conclude il consigliere – non è un favore ma un dovere. Non si gioca con le risorse pubbliche né con la sicurezza stradale. Se ci sono state leggerezze o superficialità, qualcuno dovrà risponderne”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni