Ultime news

Siracusa: “Ripristino della segnaletica, in zona Via Mosco”, lo chiede Passanisi, Vice presidente Circoscrizione Santa Lucia

Dichiarazione di Paolo Passanisi, Vicepresidente della Circoscrizione Santa Lucia, in merito alla condizione di Via Mosco:

“Il sottoscritto Passanisi Paolo, Vice Presidente della Circoscrizione Santa Lucia, dietro numerose e pressanti lamentele da parte dei cittadini residenti e dei commercianti, ha sollecitato numerose volte l’Assessore alla Viabilità del Comune di Siracusa Sig. Basile Mauro di voler provvedere ad effettuare, con la massima urgenza, il rifacimento delle strisce per l’attraversamento pedonale in via Mosco all’incrocio con le vie: Re Ierone I° l’Etneo, Re Ierone II° l’Etneo e corso Timoleonte in quanto quest’ultime sono state interessate dai lavori riguardanti il completamento della condotta fognaria.
Inoltre, per motivi di sicurezza e in considerazione che nelle vicinanze vi sono diversi plessi scolastici e soprattutto dei numerosi incidenti stradali che si verificano giornalmente, ho chiesto (tramite una istanza datata 10/05/2012 e numerose sollecitazioni telefoniche) l’integrazione, sempre nelle sopra elencate vie, all’attuale segnaletica verticale, riportante la scritta STOP, quella orizzontale.


All’incrocio di via Mosco con corso Timoleonte, in particolare, la situazione è ancora più drammatica. Quotidianamente si verificano incidenti stradali imputabili oltre che alla scarsa prudenza degli automobilisti, anche alla mancanza, della segnaletica orizzontale. Inoltre sarebbe opportuno installare, a mio avviso, anche i dissuasori di velocità (dossi artificiali o dossi rallentatori) per rallentare la velocità dei veicoli e garantire la moderazione del traffico e soprattutto la sicurezza degli utenti deboli della strada.  Alla Borgata Santa Lucia, inoltre, la maggior parte degli incroci stradali ha la visibilità ostruita dal posizionamento poco felice dei cassonetti per il conferimento dei rifiuti solidi urbani, i quali, tra l’altro, vengono continuamente spostati da un punto all’altro delle vie senza il minimo rispetto degli spazi loro assegnati (anche se ormai non esistono più neanche le strisce gialle che delimitano la loro area).

La Borgata Santa Lucia è definita da tutti i nostri Amministratori “centro storico”, ed è oggetto continuo di grossi discorsi inerenti alla sua riqualificazione. Ma è così che si tutela e si valorizza un “centro storico”, lasciandolo senza un’adeguata segnaletica stradale, soprattutto negli incroci pericolosi, peraltro fondamentale per la sicurezza dei pedoni e degli automobilisti siracusani? Mi auguro che al più presto, l’Assessore alla Viabilità del Comune di Siracusa Sig. Basile Mauro, come da impegno preso personalmente, provveda al rifacimento delle strisce per l’attraversamento pedonale nelle vie sopra elencate e soprattutto che vengano eseguiti gli opportuni sopralluoghi per definire dove e come incrementare la carente segnaletica verticale e orizzontale dislocata lungo le strade del quartiere.”



© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni