Sabato 26 maggio nelle piazze di circa 300 città italiane le condotte del movimento Slow Food allestiranno gazebi e banchetti per presentare i progetti più importanti, portati avanti in ogni singola realtà, per promuovere e difendere il cibo “buono, pulito e giusto”.
L’appuntamento a Siracusa è previsto dalle ore 9 alle 12.30 in Largo XXV Luglio, davanti al Tempio di Apollo, dove i cittadini di passaggio saranno anche invitati a firmare una petizione nell’ambito della campagna “Salviamo il Paesaggio”.
Lo Slow Food Day di Siracusa si “incontrerà” alle ore 13 con l’iniziativa “Spiagge e fondali puliti” organizzata da Legambiente nella zona del porticciolo di Ognina. Qui i volontari presenti parteciperanno a un Laboratorio del Gusto Slow Food a base di formaggi tipici e vini siciliani, utilizzando piatti, posate e bicchieri fatti con materiali biodegradabili. Nella stessa giornata di sabato la bandiera di Slow Food sventolerà a bordo della Hyblon, una delle imbarcazioni partecipanti alla regata Siracusa-Marzamemi.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni