Ultime news

Siracusa: scoperta discarica abusiva di rifiuti speciali

Il 17 luglio Agenti d Polizia di Ortigia individuavano e procedevano al sequestro penale di un appezzamento di terreno, sito in c.da Sinerchia, territorio del Comune di Siracusa, dell’estensione di 20.000 mq.

Il terreno di proprietà di B. C. era utilizzato illegalmente per lo smaltimento abusivo di rifiuti speciali.

Gli Agenti constatavano che nell’area, sottoposta a vincolo paesaggistico e archeologico in quanto vicina alle mura Dionigiane, erano stati depositati rifiuti provenienti in maggior parte da demolizione sbancamento e scavo e costituiti da massi, terra, materiale lapideo, calcinacci, mattoni e piastrelle, legno, ferro e rifiuti in polietilene destinati alla copertura delle serre.

Le ulteriori indagini hanno consentito di accertare che l’enorme quantità di rifiuti speciali, veniva livellata con l’ausilio di una pala cingolata appartenente ad un ditta di proprietà di G. S. residente a Canicattini Bagni, e condotta per l’esecuzione dell’attività illegale, da un dipendente, F. M. di Canicattini Bagni.


I rifiuti provenivano dal cantiere edile
, di proprietà di altra persona, identificata per G. S.

I calcinacci venivano trasportati a mezzo di un autocarro appartenente ad altra ditta ancora.

L’attività illegale, posta in essere dal B.C., proprietario del terreno, serviva per colmare la naturale depressione del terreno e quindi estendere il fondo agricolo preesistente.

Infatti, i rifiuti, dopo essere stati livellati, venivano ricoperti con della terra vegetale che, per caratteristiche e dimensioni, comportava un sostanziale e definitivo mutamento dello stato dei luoghi ed una notevole alterazione dell’ambiente.

Le cinque persone sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria per realizzazione e gestione di discarica abusiva di rifiuti speciali ed attività di raccolta e trasporto di rifiuti non autorizzata.
 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni