Una risposta immediata alla richiesta di maggiori controlli sul quartiere di Ortigia – avanzata nei giorni scorsi dal Sindaco di Siracusa – è stata fornita ieri sera dai Carabinieri del Comando Provinciale.
Recependo anche le direttive del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Prefetto, è stato effettuato un ampio servizio di controllo del territorio: oltre quindici uomini, con pattuglie su auto d’istituto ma anche appiedate e in borghese, hanno “scandagliato” l’isolotto, procedendo a controlli e identificazioni, soprattutto a carico dei più giovani frequentatori dell’area. Durante tali controlli, in particolare, gli uomini dell’Arma hanno potuto osservare, nel quartiere della Giudecca, i movimenti sospetti di un gruppetto di ragazzi, un po’ più “rumoroso” degli atri, tanto da far ritenere opportuno monitorarlo a distanza, seguendone gli spostamenti. I giovani, intorno a mezzanotte, si sono portati fino a Porta Marina, dove, improvvisamente, nasceva una rissa che coinvolgeva altre due persone.
L’immediato intervento dei militari ha consentito che lo scontro non degenerasse ulteriormente: prontamente fermati tutti i contendenti, due sono stati accompagnati al Pronto Soccorso, gli altri alla Stazione di Ortigia. Cinque giorni di prognosi per le lesioni riportate alla coppia finita in ospedale, lui polacco, lei siracusana, denuncia a piede libero per i minori coinvolti nello scontro e manette ai polsi per i due maggiorenni del gruppo: si tratta di DI NATALE Andrea e CENTOFANTI Danilo, entrambi classe 1991. Per loro sono stati disposti dalla Procura gli arresti domiciliari, in attesa dell’udienza di convalida che si terrà nei prossimi giorni. Affidamento ai genitori, invece, per i minori coinvolti e che sono stati deferiti alla Procura Minorile di Catania.
Oltre a questo evento il servizio ha consentito di identificare e controllare altri 40 giovanissimi, alcuni dei quali sono stati sottoposti a perquisizione personale: nel corso di queste operazioni in quattro sono stati trovati in possesso di stupefacente e per questo verranno segnalati al Prefetto come assuntori.
Il servizio di controllo si ripeterà anche nei prossimi giorni, per garantire una continuità nell’azione di monitoraggio del quartiere di Ortigia, e consentire la piena e serena fruizione del centro storico della città ai tanti che, in prossimità delle festività, stanno popolando l’isola.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni