siracusaAttualitàSiracusa sempre più discarica a cielo aperto: serve il pugno duro contro chi sporca la città
2 minuti di lettura
Ambiente
Siracusa sempre più discarica a cielo aperto: serve il pugno duro contro chi sporca la città
Un immondezzaio a cielo aperto. Ingombranti, spazzatura, vestiti, cibo e persino materiale pericoloso viene gettato quasi quotidianamente fuori dai cassonetti aspettando l'operatore che poi potrà ripulire tutto. Ma non è più accettabile una situazione simile e nulla può fare qualsiasi società possa avere in gestione il servizio di igiene urbana
Un immondezzaio a cielo aperto. Ingombranti, spazzatura, vestiti, cibo e persino materiale pericoloso viene gettato quasi quotidianamente fuori dai cassonetti aspettando l'operatore che poi potrà ripulire tutto. Ma non è più accettabile una situazione simile e nulla può fare qualsiasi società possa avere in gestione il servizio di igiene urbana
Adesso basta. Non c'entra nulla il vecchio o il nuovo gestore del servizio di igiene urbana ma la città è diventata una discarica per via di sporcaccioni impuniti. Serve il pugno di ferro, perché non si può più accettare una situazione come quella che oggi si presenta in via Re Ierone II, specchio di quello che in particolare la Borgata